L'instant payment abbraccia la DLT
di Flavio Padovan
-
5 Novembre 2019
Tra le numerose novità che Enterprise presenterà al Salone dei Pagamenti 2019 anche una soluzione per i pagamenti istantanei basata sulla DLT, che sta riscuotendo grande interesse nei mercati del Middle East. E poi l'innovativa piattaforma di business intelligence ITAU, l'applicativo Long Term Storage, le attività per la migrazione a ISO 20022...
Come ogni anno Enterprise porta al Salone dei Pagamenti numerose novità, frutto dell'intensa attività di innovazione che è nella sua mission. All'edizione 2019 a incuriosire di più è sicuramente la soluzione di instant payment basata sulla Distributed ledger technology. “È un prodotto che non proponiamo in Europa – spiega subito Stefano Trinci, Direttore Marketing & Customers Management – ma è rivolto a quei mercati dove non ci sono strutture che già regolano lo schema dei pagamenti istantanei, come il Middle East- Nato come semplice caso di studio, è diventato rapidamente un prodotto dalle grandi potenzialità tanto da ricevere numerose manifestazioni di interesse, in particolare dal Libano”.
Un altro tema in primo piano è quello dei Big Data, sul quale Enterprise ha organizzato anche un workshop (
vedi qui l'agenda). “Presenteremo due prodotti - annuncia Trinci - che guardano questo campo da due prospettive differenti: il primo è ITAU, una piattaforma costruita su un framework di business intelligence che copre tutti i servizi relativi a Intelligent Transformation Analytics Universe. L'altro è l'applicativo è Long Term Storage che nasce da un'esercizio tecnologico spinto per rispondere a esigenze di indagine delle banche che volevano più libertà nei criteri di ricerca”.
Un altro focus importante è quello dedicato alla migrazione della messaggistica SWIFT per il correspondent banking a ISO 20022 e le implicazioni per le banche. "Per questo progetto - sottolina Trinci - ci aiuta molto l'esperienza fatta con l'hub Unipay per tutta la gestione dell'SCT e SDD. Abbiamo già condotto gli assestment con le banche e stiamo procedendo con un lavoro molto capillare per la migrazione di tutte le funzionalità sui nuovi tracciati XML".