Banner Pubblicitario
18 Settembre 2025 / 05:52
 
Italfondiario diventa doNext

 
Credito

Italfondiario diventa doNext

di Flavio Padovan - 22 Febbraio 2022
Dopo oltre 130 anni addio al brand Italfondiario. Nel nuovo nome il richiamo ai valori chiavi della società specializzata nella gestione integrata del credito
Un nuovo brand per marcare il percorso di evoluzione compiuto e il dinamicità con cui affronta le sfide del mercato. Italfondiario, società con oltre 130 anni di storia e tra i principali operatori nel settore della gestione integrata del credito, proseguirà la sua strategia di innovazione come doNext. Un nome scelto per richiamare il dinamismo e la trasformazione compiuta in particolare negli ultimi anni, insieme alla visione per il futuro. E non è un caso l'adozione per il logotipo del blu, il colore della fiducia, spiega la società.
Italfondiario nasce nel 1891 come istituto bancario e nel 1999 si trasforma in società specializzata nel credit management. Nel 2016 entra a far parte del gruppo doValue, player leader in Sud Europa nei servizi di credit management e real estate per banche e investitori, guidato dall'AD Andrea Mangoni.
Oggi doNext è il primo operatore in Italia per numero di cartolarizzazioni, con oltre 50 operazioni concluse tra portafogli performing e non performing dal 2000, e si propone come partner strategico al servizio di banche e investitori per la gestione integrata dei crediti, con i più elevati Servicing Rating riconosciuti dalle principali agenzie internazionali.
 
 
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario