Banner Pubblicitario
01 Giugno 2023 / 12:21
 
Invito a Palazzo: la bellezza da vivere in diretta

 
Banca

Invito a Palazzo: la bellezza da vivere in diretta

di Mattia Schieppati - 2 Ottobre 2020
L’edizione 2020 della storica manifestazione quest’anno propone, oltre alle visite dal vivo nelle sedi storiche di Banche e Fondazioni di origine bancaria, una settimana di esperienza digitale da vivere online o attraverso i social. Con un ricco menù di concerti, incontri con artisti e iniziative per i più piccoli
Una giornata e poi una settimana di scoperte all’insegna della bellezza, della storia, e in molti casi anche dell’inaspettato. Al via domani, sabato 3 ottobre, Invito a Palazzo, la manifestazione promossa dall’ABI che ogni anno, per un’intera giornata, mette in mostra opere d’arte e capolavori conservati nelle sedi storiche e moderne delle Banche e delle Fondazioni di origine bancaria. Un’edizione speciale, quella di quest’anno: oltre alla tradizionale giornata di apertura, infatti, l’esperienza di visita proseguirà fino al 10 ottobre in forma digitale.Grazie a Invito a Palazzo 2020, decine di migliaia di visitatori potranno accedere agli straordinari patrimoni artistici e architettonici, agli arredi e alle opere d’arte di ogni epoca, custoditi e tutelati dalle Banche operanti in Italia e dalle Fondazioni nelle proprie sedi con un semplice clic, navigando sui siti delle banche e delle fondazioni, sul sito del Muvir e sul sito della Banca d’Italia. Si potranno affiancare a questi contenuti, concerti, incontri con curatori e artisti, attività dedicate ai più piccoli. Lì dove ci saranno le condizioni, con il rispetto delle misure di sicurezza e distanziamento, ci saranno aperture dal vivo.
La manifestazione si svolge sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana e ha il patrocinio della Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO e del Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo.Il Presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, ha dichiarato: «Invito a Palazzo 2020 si rafforza e si rinnova venendo incontro alle esigenze organizzative dettate dall’emergenza ancora in atto.  La manifestazione si svolgerà soprattutto in forma digitale attraverso la promozione di contenuti audio-video e multimediali condivisi con il grande pubblico sui canali digitali, permettendo così ai visitatori di vivere un’esperienza nuova e coinvolgente per avvicinarsi alla conoscenza da punti di vista differenti. Sabato 3 ottobre, come di consueto, sarà possibile visitare nel rispetto delle misure per contenere tutti i rischi alcune sedi storiche e moderne delle Banche e delle Fondazioni di origine bancaria, le collezioni d’arte, le mostre temporanee, archivi storici e tanto altro».
Sulla stessa linea d’onda il Presidente di Acri, Francesco Profumo: «Neanche la pandemia ha fermato Invito a Palazzo: questo tradizionale appuntamento autunnale in cui gli edifici storici di Banche e di Fondazioni aprono le loro porte per far ammirare alle comunità i tesori d’arte che custodiscono. Quest’anno le visite saranno prevalentemente virtuali, ma non per questo saranno meno interessanti per il pubblico che vi parteciperà. Perché anche, e forse soprattutto, in questi tempi di incertezza abbiamo bisogno di riscoprire la bellezza del patrimonio storico-artistico dei nostri territori, che costituisce una porzione insostituibile della nostra identità. Con l’auspicio di poter tornare al più presto ad ammirarli dal vivo. Per questo le Fondazioni di origine bancaria e le Casse di Risparmio associate in Acri partecipano, come sempre, numerose a questa manifestazione».

Per vivere Invito a Palazzo dal 3 al 10 ottobre

Tutti i contributi digitali saranno presenti su Muvir.eu, il museo digitale delle banche in Italia.

Attraverso i canali social dedicati

 
Vai alla sezione In primo piano
GRUPPO MUTUI ONLINE_Credito e Finanza_Banner Medium
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2023
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario