Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 10:16
 
Intesa Sanpaolo, accordo per l'intelligenza artificiale

 
Fintech

Intesa Sanpaolo, accordo per l'intelligenza artificiale

di Giovanni Lefosse - 4 Ottobre 2018
La partnership con Fondazione Isi prevede l'avvio di due laboratori a Torino con lo scopo di valorizzare l'ecosistema scientifico dell'AI
Esplorare le frontiere della ricerca nello spazio dell'intelligenza artificiale e alimentare l'ecosistema scientifico nel territorio. Con questi obiettivi nasce la partnership tra Intesa Sanpaolo e Fondazione Isi che hanno messo a fattore comune le proprie competenze per affrontare una delle sfide più importanti del futuro, non solo per le banche, ma per la società nel suo complesso.
Nasceranno a Torino due laboratori dedicati all'AI. Il primo, Artificial Intelligence Lab, farà capo a Intesa Sanpaolo Innovation Center, e sarà uno spazio al servizio della banca e dei propri clienti allo scopo di creare un luogo in cui scienziati e accademici potranno lavorare su dati e applicazioni concrete per produrre conoscenza, proprietà intellettuale e vantaggio competitivo.
Il secondo laboratorio, denominato Ada Lovelace sempre a Torino, sarà dedicato all'esplorazione delle frontiere della ricerca fondamentale nello spazio dell'intelligenza artificiale e a potenziare l'ecosistema scientifico in questo settore nel territorio. Le discipline studiate permetteranno ai gruppi di ricercatori di indagare nuovi orizzonti e nuove articolazioni scientifiche, mantenendo una forte attenzione verso l'applicazione ai problemi della società.
 «I big data e l'intelligenza artificiale sono protagonisti di una rivoluzione che sta cambiando le relazioni umane e l'interazione tra uomo, natura e tecnica, con ripercussioni su tutti gli aspetti della società», ha sottolineato Mario Rasetti, presidente di Fondazione Isi. «Si tratta di una sfida che anche la scienza deve affrontare con coraggio, spirito di solidarietà e una visione condivisa del futuro, come quella che anima la collaborazione con Intesa Sanpaolo. Affrontando le nuove frontiere dei sistemi complessi – algoritmi, analytics, data science – partendo dalla macchina più potente a nostra disposizione: il cervello umano».
"La partnership con la Fondazione Isi valorizza ulteriormente la città di Torino come protagonista nella ricerca scientifica di frontiera sull'Intelligenza Artificiale", ha commentato Mario Costantini. "L'Artificial Intelligence Lab è il primo risultato della nostra partnership, che ci ha consentito di realizzare un modello di collaborazione innovativo con l'eccellente comunità scientifica e istituzionale già attiva nel territorio ed arricchirla con ricercatori e scienziati internazionali".
Il progetto Intesa Sanpaolo – Fondazione Isi è stato lanciato alla Conferenza internazionale su Data Science Advanced Analytics (Ieee Dsaa 2018), nella quale sono stati presentati i risultati del laboratorio dell'Innovation Center e lo studio Artificial Intelligence Revolution realizzato in collaborazione con la Fondazione Italia Decide.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario