Banner Pubblicitario
05 Luglio 2025 / 23:41
 
Intesa: sì all'accreditamento AgID come service provider

 
Sicurezza

Intesa: sì all'accreditamento AgID come service provider

di Mattia Schieppati - 8 Giugno 2021
Oltre a fornire l’identità digitale SPID, da oggi l'azienda del Gruppo IBM potrà creare processi di identificazione e firma ancora più semplici. Un valore aggiunto per la customer experience delle soluzioni
Non solo la possibilità di rilasciare le identità SPID, ma anche erogare a 21 milioni di utenti i propri servizi mediante processi di identificazione basati su SPID, offrendo quindi la miglior customer experience possibile per un riconoscimento a norma. Un passo importante, inserito in un percorso di progressivo ampliamento della proposta, quello comunicato da Intesa, azienda del Gruppo IBM, con l’ottenimento dell’accreditamento AgID come service provider.
«Con questo ulteriore passo Intesa rinnova il proprio obiettivo di essere sempre più il punto di riferimento nell’innovazione delle soluzioni di riconoscimento digitale e un interlocutore di fiducia per chi vorrà sfruttare SPID quale abilitatore di processi di business evoluti», spiega a caldo Giuseppe Mariani, General Manager di Intesa: «Una delle sfide per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale nei prossimi mesi, infatti, sarà proprio la semplificazione dell’accesso ai servizi digitali: questa innovazione avrà sicuramente un impatto positivo e permetterà di risolvere significativi gap, promuovendo una società più equa e inclusiva».
Potendo contare su circa 21 milioni di identità digitali attive, ora Intesa potrà creare procedure di riconoscimento e onboarding a norma, integrando anche altre informazioni valide per il riconoscimento certo dell’utente, quindi anche a fini di Know Your Customer.
Intesa da tempo si occupa di riconoscimento da remoto e identità digitale, proponendo soluzioni di business per il digital & self onboarding e contribuendo in modo significativo allo studio e all’evoluzione dei servizi digitali correlati: Intesa è infatti partner dell’Osservatorio Digital Identity del Politecnico di Milano e protagonista del progetto O-KYC, insieme a CeTIF Advisory e in collaborazione con le Authority, Cherry Chain e IBM.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario