Banner Pubblicitario
10 Giugno 2023 / 08:33
 
Insurtech, De Cobelli amministratore delegato di Yolo

 
Imprese

Insurtech, De Cobelli amministratore delegato di Yolo

di Flavio Padovan - 10 Febbraio 2018
Il co-fondatore assume la guida della compagnia digitale. Al via un aumento di capitale di 6 milioni di euro per finanziare lo sviluppo, anche all'estero
Scende in campo anche Gianluca De Cobelli per aiutare lo sviluppo di Yolo, startup italiana nel campo assicurativo. È lui il nuovo amministratore delegato della compagnia digitale che punta su polizze on demand, micro, instant e pay per use, attivabili in tempo reale attraverso una piattaforma online.
Yolo, acronimo di "You only live once", è un intermediario assicurativo che si presenta come il primo "totalmente ed esclusivamente" digitale, non utilizzando canali fisici. Alla guida della compagnia ci sono ora i due co-fondatori: oltre a De Cobelli, neo AD, il ruolo di presidente è affidato a Simone Ranucci Brandimarte.
De Cobelli porta la grande esperienza maturata in Reply, EY, Visa e, soprattutto, in CartaSì (ora Nexi Payments).
Ma De Cobelli non è l'unica nuova entrata volta a rafforzare il management di Yolo. La compagnia ha infatti annunciato anche l'arrivo di Roberto Molari che ricoprirà il ruolo di Head of Offering & Operations. Molari, 43 anni, proviene da Subito.it, dove è stato Head of Product Management. In precedenza ha svolto incarichi di responsabilità nel Gruppo Editoriale L'Espresso e in IDG Communications Italia.
A confermare la dinamicità di Yolo, è stato approvato anche un aumento di capitale, fino a 6 milioni di euro, destinato a rafforzare i progetti di sviluppo, anche all'estero, in particolare in Spagna e Turchia.
Intanto la compagnia prosegue con la sua strategia di sviluppo che prevede l'aumento di quote di mercato attraverso accordi con Gruppi assicurativi operanti a livello nazionale e internazionale. Al momento stati raggiunti accordi con Chubb, Reale Mutua, Axa Partners ed Erv volti a offrire prodotti innovativi non ancora presenti sul mercato, oltre ad intese distributive con banche locali.
Tra gli ultimi prodotti ad essere lanciati da Yolo – che opera in quattro aree: viaggi, beni, persone, salute - c'è una copertura mensile da danni accidentali per smartphone e tablet, acquistabile ovviamente online. Basta registrarsi sulla piattaforma www.yolo-insurance.com e inserire i dati del dispositivo che si vuole proteggere: IMEI, numero di serie, marca e modello. L'abbonamento è mensile con costi a partire da 2,50 euro al mese.
 
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2023
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario