Banner Pubblicitario
18 Settembre 2025 / 07:15
 
Infrastruttura IT chiave per il cambiamento

 
Imprese

Infrastruttura IT chiave per il cambiamento

di F.P. - 29 Giugno 2020
Il 1° luglio un webinar Oracle presenta alle banche le potenzialità dei sistemi ingegnerizzati per favorire uno sviluppo basato sull'innovazione
Il mondo bancario italiano devo affrontare una profonda trasformazione. Non si tratta solo di digitalizzare i processi o di moltiplicare i servizi fruibili online, ma anche di saper rispondere con tempestività ad ogni richiesta di cambiamento proveniente dal mercato esterno, dal cliente e dalla tecnologia. Anche alcune normative (ad esempio PSD2) spingono in questa direzione. Il rischio per le banche incumbent è di non saper reagire con tempestività e vedersi scavalcare da GAFA e fintech.
Il cambiamento e l’innovazione sono però anche un’opportunità di crescita e di rinnovamento per gli istituti finanziari italiani, che possono trarre profitto dal saper sfruttare le nuove tecnologie.Per cavalcare l’onda del cambiamento occorre il supporto dell’infrastruttura ICT, che deve essere flessibile, performante e sicura.
Per fare il punto sulle sfide che devono affrontare le banche e sul valore dell'infrastruttura IT per uno sviluppo basato sull'innovazione, Oracle ha organizzato il webinar “Banche italiane e change-driven economy: i sistemi ingegnerizzati Oracle a sostegno dell’innovazione” in programma il 1° luglio alle ore 10.00 (iscriviti gratuitamente qui: https://bit.ly/37VjI8x)
Per avere altre anticipazione sul webinar, vedi qui la videointervista rilasciata a Bancaforte da Leonardo Antonelli, Master Solution Engineer diOracle, che spiega anche i vantaggi di ciascuna delle tre modalità (on-premises, cioè presso il data center del cliente; cloud pubblico; cloud at customer) in cui i sistemi ingegnerizzati possono essere declinati per i clienti.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario