Banner Pubblicitario
18 Settembre 2025 / 19:53
 
Illimity aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite

 
Banca

Illimity aderisce al Global Compact delle Nazioni Unite

- 7 Dicembre 2021
Per la presidente Rosalba Casiraghi è un altro tassello dell’impegno sul fronte della sostenibilità, che ha portato la banca a raggiungere la carbon neutrality, a lanciare la fondazione illimity e a realizzare volontariamente la prima dichiarazione non finanziaria
Prosegue l’impegno di illimity sui temi ESG. La banca ha annunciato l’adesione al Global Compact delle Nazioni Unite (UNGC), la più grande iniziativa sul fronte della sostenibilità aziendale al mondo, con oltre 14.300 firmatari provenienti da più di 160 Paesi.
“L’adesione al Global Compact – spiega Rosalba Casiraghi, Presidente di illimity e del Comitato di Sostenibilità della banca - è un nuovo importante tassello nel nostro percorso di sviluppo di banca nativamente sostenibile. illimity nasce infatti per valorizzare il potenziale inespresso di persone e imprese e si è impegnata a fornire risposte concrete e a misurarne gli effetti, integrando i criteri ESG nelle strategie e nei modelli di business. Proseguiremo in questa direzione nella convinzione che la finanza possa e debba rivestire un ruolo fondamentale nello sviluppo di un capitalismo responsabile, convogliando risorse verso investimenti che generino impatti positivi da un punto di vista ambientale e sociale".
Lanciata nel 2000 dall'allora Segretario Generale dell’ONU Kofi Annan, il Global Compact nasce dalla volontà di promuovere un’economia globale sostenibile. Il programma prevede che le imprese aderenti si impegnino a rispettare e promuovere i dieci principi universalmente accettati nelle aree dei diritti umani, del lavoro, dell'ambiente e della lotta alla corruzione, oltre ad agire a sostegno degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU (SDGs).
L’adesione al Global Compact si aggiunge ad altre importanti iniziative messe in campo da illimity che in soli due anni ha raggiunto il traguardo della carbon neutrality e ha creato la fondazione illimity. L’attenzione alle tematiche ambientali, sociali e di governance è stata integrata nei processi e nel Piano Strategico del Gruppo. Le azioni concrete realizzate in ambito ESG sono state rendicontate già nel 2020, su base volontaria, nella prima Dichiarazione Non Finanziaria.
 
 
 
 
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario