Banner Pubblicitario
01 Luglio 2025 / 02:35
 
Il roadhow di Cbill fa tappa a Genova

 
Pagamenti

Il roadhow di Cbill fa tappa a Genova

di Flavio Padovan - 21 Giugno 2017
Fino al 25 giugno il dinosauro della campagna "Il bollettino è preistoria" sarà in Piazza Fontane Marose
Il roadhow di Cbill fa tappa a Genova Fino al 25 giugno il dinosauro della campagna "Il bollettino è preistoria" sarà in Piazza Fontane Marose. A disposizione dei cittadini  Per 5 giorni anche i cittadini di Genova potranno informarsi "on the road" sui vantaggi dei pagamenti elettronici. Fino al 25 giugno a Piazza Fontane Marose fa tappa "Il bollettino è preistoria", la campagna voluta dal Consorzio CBI per spiegare i vantaggi dei pagamenti elettronici e del servizio Cbill per la consultazione e il pagamento delle bollette in modalità multibanca e multicanale. Come sempre è presente anche Dino, il dinosauro di 6 metri realizzato con i bollettini cartacei, simbolo della campagna e della necessità di voltare pagina rispetto al passato e approfittare delle possibilità che offrono le tecnologie digitali. Un team di informatori è a disposizione dei passanti anche per spiegare come funziona e i risparmio in termini di tempo e costi che assicura Cbill.  Ogni nuova tappa del roadshow organizzato dal Consorzio CBI è anche l'occasione per fare il punto sullo sviluppo di Cbill. Di seguito gli ultimi dati: dal lancio ufficiale, avvenuto il 1° luglio 2014, oltre 2 mila fatturatori hanno attivato il servizio e altri 6 mila lo stanno per fare, sia privati sia amministrazioni pubbliche tramite pagoPA. Per quanto riguarda il numero di operazioni di pagamento registrate, sono ormai vicine a 5.5 milioni, per un controvalore complessivo di oltre 1,5 miliardi di euro.
Per 5 giorni anche i cittadini di Genova potranno informarsi "on the road" sui vantaggi dei pagamenti elettronici. Fino al 25 giugno a Piazza Fontane Marose fa tappa "Il bollettino è preistoria", la campagna voluta dal Consorzio CBI per spiegare i vantaggi dei pagamenti elettronici e del servizio Cbill per la consultazione e il pagamento delle bollette in modalità multibanca e multicanale.
Come empre è presente anche Dino, il dinosauro di 6 metri realizzato con i bollettini cartacei, simbolo della campagna e della necessità di voltare pagina rispetto al passato e approfittare delle possibilità che offrono le tecnologie digitali. Un team di informatori è a disposizione dei passanti anche per spiegare come funziona e i risparmio in termini di tempo e costi che assicura Cbill.
Ogni nuova tappa del roadshow organizzato dal Consorzio CBI è anche l'occasione per fare il punto sullo sviluppo di Cbill. Di seguito gli ultimi dati: dal lancio ufficiale, avvenuto il 1° luglio 2014, oltre 2 mila fatturatori hanno attivato il servizio e altri 6 mila lo stanno per fare, sia privati sia amministrazioni pubbliche tramite pagoPA. Per quanto riguarda il numero di operazioni di pagamento registrate, sono ormai vicine a 5.5 milioni, per un controvalore complessivo di oltre 1,5 miliardi di euro.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario