Banner Pubblicitario
29 Marzo 2023 / 20:13
 
Il Risk Management di UniCredit si sdoppia

 
Carriere

Il Risk Management di UniCredit si sdoppia

di Giovanni Lefosse - 22 Settembre 2017
Dal 1° ottobre, la nuova struttura organizzativa prevede la separazione della funzione di gestione del rischio - Group Risk Management, con a capo TJ Lim - da quella legata alle operazioni creditizie - Group Lending Office, guidato da Andrea Varese
Cambi nella struttura organizzativa della gestione del rischio e delle attività di credito di UniCredit, in linea  con l'evoluzione  dei  requisiti  regolamentari  e ai fini di creare  una  migliore organizzazione dei rischi. Il Cda del Gruppo ha approvato le modifiche, operative dal 1 ottobre, che separano le funzioni di gestione dei rischi dalle operazioni creditizie individuali.
La nuova struttura divide le attività di Risk Management del Gruppo in due aree organizzative separate:
  • Group Risk  Management (Grm), con a capo TJ Lim, Chief Risk Officer (Cro) del Gruppo, che sarà incaricato della gestione del rischio, incluse le politiche e le linee guida per la gestione del rischio, i limiti di rischio, lo sviluppo di modelli e metodologie di valutazione dei rischi, il coordinamento e la gestione delle attività di validazione dei sistemi di misurazione del rischio e,  in particolare, della governance e del controllo del Risk Appetite Framework (Raf), del processo di valutazione dell'adeguatezza patrimoniale (Icaap) e della gestione dei rischi finanziari, operativi e reputazionali. Grm manterrà inoltre la responsabilità di definire la strategia e la supervisione dell'implementazione, guidando e indirizzando la gestione e  la vendita delle esposizioni non performing (Npe).
  • Group Lending Office (Glo), che sarà guidato da Andrea Varese, Chief Lending Officer (Clo), che sovrintenderà le attività di credito, nel rispetto delle strategie di gestione del rischio, e svilupperà le politiche e le linee guida del credito, inclusa l'erogazione, la ristrutturazione e il recupero crediti.
Entrambe le aree riporteranno direttamente a Jean Pierre Mustier, Chief Executive Officer, e i nuovi due responsabili diventeranno membri del comitato di gestione esecutiva del Gruppo.
A seguito della riorganizzazione, Massimiliano Fossati si dimetterà da Cro e lascerà il Gruppo.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario