Banner Pubblicitario
08 Settembre 2025 / 21:39
 
Il Risk Management di UniCredit si sdoppia

 
Carriere

Il Risk Management di UniCredit si sdoppia

di Giovanni Lefosse - 22 Settembre 2017
Dal 1° ottobre, la nuova struttura organizzativa prevede la separazione della funzione di gestione del rischio - Group Risk Management, con a capo TJ Lim - da quella legata alle operazioni creditizie - Group Lending Office, guidato da Andrea Varese
Cambi nella struttura organizzativa della gestione del rischio e delle attività di credito di UniCredit, in linea  con l'evoluzione  dei  requisiti  regolamentari  e ai fini di creare  una  migliore organizzazione dei rischi. Il Cda del Gruppo ha approvato le modifiche, operative dal 1 ottobre, che separano le funzioni di gestione dei rischi dalle operazioni creditizie individuali.
La nuova struttura divide le attività di Risk Management del Gruppo in due aree organizzative separate:
  • Group Risk  Management (Grm), con a capo TJ Lim, Chief Risk Officer (Cro) del Gruppo, che sarà incaricato della gestione del rischio, incluse le politiche e le linee guida per la gestione del rischio, i limiti di rischio, lo sviluppo di modelli e metodologie di valutazione dei rischi, il coordinamento e la gestione delle attività di validazione dei sistemi di misurazione del rischio e,  in particolare, della governance e del controllo del Risk Appetite Framework (Raf), del processo di valutazione dell'adeguatezza patrimoniale (Icaap) e della gestione dei rischi finanziari, operativi e reputazionali. Grm manterrà inoltre la responsabilità di definire la strategia e la supervisione dell'implementazione, guidando e indirizzando la gestione e  la vendita delle esposizioni non performing (Npe).
  • Group Lending Office (Glo), che sarà guidato da Andrea Varese, Chief Lending Officer (Clo), che sovrintenderà le attività di credito, nel rispetto delle strategie di gestione del rischio, e svilupperà le politiche e le linee guida del credito, inclusa l'erogazione, la ristrutturazione e il recupero crediti.
Entrambe le aree riporteranno direttamente a Jean Pierre Mustier, Chief Executive Officer, e i nuovi due responsabili diventeranno membri del comitato di gestione esecutiva del Gruppo.
A seguito della riorganizzazione, Massimiliano Fossati si dimetterà da Cro e lascerà il Gruppo.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario