Banner Pubblicitario
05 Luglio 2025 / 18:40
 
Il pieno? Lo pago con il Telepass. E presto anche multe e tasse

 
Pagamenti

Il pieno? Lo pago con il Telepass. E presto anche multe e tasse

di Flavio Padovan - 24 Luglio 2017
Nasce Telepass Pay, un nuovo circuito di pagamento dedicato ai bisogni della mobilità: carburante, parcheggio, taxi, trasporto pubblico, bollo, contravvenzioni...
Non solo il pedaggio, ma tutti i pagamenti legati alle esigenze della mobilità. Telepass rompe gli indugi e scende con forza nell'arena degli e-payment con un nuovo circuito di pagamento, Telepass Pay. E l'app Pyng, con cui aveva già iniziato ad operare in questo settore per testarne le potenzialità, viene ulteriormente potenziata e ne viene esteso il campo di utilizzo: non solo il pagamento delle strisce blu, ma presto anche di tasse e contravvenzioni, del biglietto del trasporto pubblico locale, dei taxi, del car sharing, del noleggio biciclette e scooter. Da qui la trasformazione del nome in Pyng+.
Punto di forza e novità di Telepass Pay è sicuramente il pagamento del carburante direttamente con il dispositivo Telepass, un servizio già disponibile dal 10 luglio in 160 aree di servizio delle rete autostradale. Due le modalità possibili per effettuare saldare il rifornimento: attraverso un device che dialoga con il box giallo installato sul parabrezza (una sorta di POS mobile) che l'esercente della stazione ha in dotazione, oppure con l'app Pyng+. In quest'ultimo caso, utilizzabile anche presso le stazioni self-service -  è direttamente l'automobilista a realizzare la transazione. Il tutto senza sovrapprezzo e con il saldo all'interno della bolletta Telepass. Per ragioni di sicurezza è stato fissato il limite di una sola operazione di rifornimento ogni 3 ore presso la stessa stazione di servizio, con un massimo di spesa di 150 euro a rifornimento e di 300 euro al giorno.  Un sms notifica al titolare Telepass l'addebito sul tuo conto di ogni transazione.
I partner già confermati e presenti sul sito sono Q8 e Tamoil per il carburante, Aeroporti di Roma per l'utilizzo delle aree di sosta, it Taxi, Caronte & Tourist (traghetti), Urbi (app per l'urban mobility) ed EY. Al momento Telepass Pay è però utilizzabile solo per il pagamento del parcheggio e del carburante nelle aree di rifornimento convenzionate. Gli altri servizi saranno attivati entro giugno 2018.
I servizi di pagamento sono gestiti tramite Telepass Pay, Istituto di Moneta Elettronica (IMEL) autorizzato da Banca d'Italia e controllato al 100% da Telepass.
Vai alla sezione In primo piano
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario