Banner Pubblicitario
24 Gennaio 2025 / 06:40
 
Il pieno? Lo pago con il Telepass. E presto anche multe e tasse

 
Pagamenti

Il pieno? Lo pago con il Telepass. E presto anche multe e tasse

di Flavio Padovan - 24 Luglio 2017
Nasce Telepass Pay, un nuovo circuito di pagamento dedicato ai bisogni della mobilità: carburante, parcheggio, taxi, trasporto pubblico, bollo, contravvenzioni...
Non solo il pedaggio, ma tutti i pagamenti legati alle esigenze della mobilità. Telepass rompe gli indugi e scende con forza nell'arena degli e-payment con un nuovo circuito di pagamento, Telepass Pay. E l'app Pyng, con cui aveva già iniziato ad operare in questo settore per testarne le potenzialità, viene ulteriormente potenziata e ne viene esteso il campo di utilizzo: non solo il pagamento delle strisce blu, ma presto anche di tasse e contravvenzioni, del biglietto del trasporto pubblico locale, dei taxi, del car sharing, del noleggio biciclette e scooter. Da qui la trasformazione del nome in Pyng+.
Punto di forza e novità di Telepass Pay è sicuramente il pagamento del carburante direttamente con il dispositivo Telepass, un servizio già disponibile dal 10 luglio in 160 aree di servizio delle rete autostradale. Due le modalità possibili per effettuare saldare il rifornimento: attraverso un device che dialoga con il box giallo installato sul parabrezza (una sorta di POS mobile) che l'esercente della stazione ha in dotazione, oppure con l'app Pyng+. In quest'ultimo caso, utilizzabile anche presso le stazioni self-service -  è direttamente l'automobilista a realizzare la transazione. Il tutto senza sovrapprezzo e con il saldo all'interno della bolletta Telepass. Per ragioni di sicurezza è stato fissato il limite di una sola operazione di rifornimento ogni 3 ore presso la stessa stazione di servizio, con un massimo di spesa di 150 euro a rifornimento e di 300 euro al giorno.  Un sms notifica al titolare Telepass l'addebito sul tuo conto di ogni transazione.
I partner già confermati e presenti sul sito sono Q8 e Tamoil per il carburante, Aeroporti di Roma per l'utilizzo delle aree di sosta, it Taxi, Caronte & Tourist (traghetti), Urbi (app per l'urban mobility) ed EY. Al momento Telepass Pay è però utilizzabile solo per il pagamento del parcheggio e del carburante nelle aree di rifornimento convenzionate. Gli altri servizi saranno attivati entro giugno 2018.
I servizi di pagamento sono gestiti tramite Telepass Pay, Istituto di Moneta Elettronica (IMEL) autorizzato da Banca d'Italia e controllato al 100% da Telepass.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2024 2025
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario