Banner Pubblicitario
01 Giugno 2023 / 12:59
 
Il lockdown spinge i numeri di Hype

 
Fintech

Il lockdown spinge i numeri di Hype

di Maddalena Libertini - 14 Luglio 2020
I clienti che hanno scelto la challenger bank italiana come conto principale sono cresciuti del 71%. Crescono a doppia cifra i principali servizi.  
Chi era già un cliente smart, è diventato più smart. Molto più smart. I numeri dell’analisi dell’ufficio studi Hype su una customer base di oltre un milione e duecentomila clienti durante il periodo del lockdown sembrano mandare un messaggio chiaro: chi aveva già imboccato la strada del digitale da marzo a maggio 2020 ha spinto a fondo sul pedale dell’acceleratore.
Il confronto con il trimestre precedente (dicembre 2109-febbraio 2020) ha innanzitutto fatto registrare una crescita del 71% dei clienti già attivi che hanno scelto HYPE come conto primario. E l’utilizzo delle funzionalità del banking digitale è stato massiccio: +89% di pagamenti con carta per l’e-commerce, +61% del pagamento delle bollette, +50% per le ricariche telefoniche e un incremento più modesto ma pur sempre significativo del 14% della funzione Pago PA. Una tendenza che si radica in un terreno già seminato: da maggio 2019 a maggio 2020 la base clienti di Hype è praticamente raddoppiata passando da 676 mila a 1,183mila conti.
Segnale, secondo Antonio Valitutti, CEO di HYPE, che la transizione degli italiani verso il digitale è ormai una dinamica inarrestabile che il COVID-19 ha contribuito sostanzialmente a velocizzare: “Se strategicamente il digitale era già stato identificato dalla maggior parte degli attori come un elemento su cui lavorare per rimanere competitivi, oggi la scelta è obbligata per tutti e deve essere implementata rapidamente”. Non si tornerà quindi indietro, o meglio a non voler tornare indietro saranno proprio i clienti che, “costretti dalla pandemia a familiarizzare con i canali online e mobile, ne hanno apprezzato i vantaggi e oggi si dichiarano sempre più propensi a intensificarne l’uso anche in futuro. In poche settimane hanno fatto un salto tecnologico di anni raggiungendo traguardi in termini di comodità ed efficienza a cui non vorranno più rinunciare”.

L’Hyper è giovane e compra bitcoin

La parte preponderante della community Hype è rappresentata da giovani tra i 18 e i 29 anni (43%), durante la quarantena è aumentata del 3% la componente under 18 e sono cresciute le donne che sono passate dal 32 al 36% del totale.
Inoltre all’inizio del lockdown, il 19 marzo, è stato lanciato in collaborazione con Conio il servizio di compravendita di Bitcoin che ha attirato soprattutto Millenial e Gen Z. Da aprile a luglio il servizio ha segnato una crescita media mensile di oltre il 400% ed è stata proprio la fascia di età tra 18 e 29 anni a effettuare il 57% di tutte le transazioni, seguiti dai trentenni con il 19% e dai quarantenni con il 15%.
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2023
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario