Banner Pubblicitario
28 Maggio 2023 / 17:00
 
Il bond è green

 
Banca

Il bond è green

di Gioavnni Lefosse - 19 Giugno 2017
Intesa Sanpaolo colloca un titolo di 500 milioni per finanziare progetti di sostenibilità ambientale e climatica
Spingere la finanza sostenibile in Italia. Si inserisce in questo obiettivo l'emissione del green bond di Intesa Sanpaolo pari a 500 milioni di euro, che ha raccolto ordini per circa 2 miliardi di euro. Tale importo verrà utilizzato per il finanziamento di progetti dedicati  alle energie rinnovabili e all'efficienza energetica.
Inoltre la banca redigerà un Green Bond Report annuale sui vari progetti che verranno finanziati e fino alla scadenza del titolo, tra 5 anni, verrà elaborata una reportistica sui relativi benefici ambientali.
Il collocamento si inserisce nell'ampio piano della banca verso l'ambiente che conta numerose iniziative di green finance, lo sviluppo di prodotti e servizi innovativi e il finanziamento di progetti in tema di energie rinnovabili ed efficienza energetica. Nel 2016 le erogazioni sono state  pari a  circa 1,7 miliardi  di euro  - circa 3,9 miliardi  di euro nell'ultimo triennio.
Intesa Sanpaolo e l'ambiente
Per gli impatti diretti sull'ambiente derivanti dall'operatività della banca, la riduzione delle emissioni di CO2 riveste da sempre un obiettivo importante. È stato infatti implementato un Sistema di Gestione Ambientale certificato con l'istituzione delle figure dell'Energy Manager e del Mobility Manager. Gli interventi di tagli degli sprechi e la ricerca di impianti con più efficienza hanno portato a una riduzione delle emissioni di circa il 10% nel 2016 e di oltre il 55% da fine 2008.
Inoltre il 97% dell'energia elettrica utilizzata dalle strutture italiane di Intesa Sanpaolo proviene da fonti rinnovabili, certificate con Garanzia di Origine, e da impianti di autoproduzione da fotovoltaico  per oltre 1.000 MWh.
Infine , la banca ha ottenuto la certificazione ai sensi della normativa UNI EN ISO 14064 sulle emissioni di gas ad effetto serra di oltre 200 siti, quantificando e rendicontando annualmente le proprie emissioni; mentre grazie al programma di dematerializzazione, sono stati risparmiati 2.700 tonnellate di carta.
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario