Banner Pubblicitario
01 Aprile 2023 / 20:57
 
Identità online verificate e univoche, ci pensa l'app It'sMe

 
Sicurezza

Identità online verificate e univoche, ci pensa l'app It'sMe

di Paola Fabi - 30 Maggio 2017
La novità della startup italiana Social National che verifica e certifica chi utilizza un account su internet
E se gli account digitali si trasformassero in persone reali? Non un altro film di fantascienza, ma il progetto della startup milanese Social Nation che ha lanciato It'sMe, un'app che permette di creare un'identità digitale verificata e di utilizzarla per entrare in contatto con gli altri utenti del web.
La novità sta proprio nella possibilità di identificare la reale identità di una persona, perché – spiega Livio Brachetti, fondatore e Ceo dell'azienda - spesso la valutazione di un'azienda "passa dal numero degli utenti, un numero però che potrebbe essere gonfiato, robotizzato, stabilito insomma dalle macchine. L'introduzione dell'identità digitale verificata è quindi un passo avanti fondamentale per uno sviluppo consapevole dei rapporti e quindi del business digitale. La fiducia è un ingrediente basilare per la crescita dell'ecosistema digitale".
Ed è proprio sulla fiducia che punta Social Nation che verifica l'identità di chi si iscrive all'app, "assumendosi la responsabilità di questa verifica", anche attraverso un motore biometrico: "Quindi sottolinea Brachetti - il 'documento', il 'biglietto da visita' che inviamo a chi lo richiede è attendibile. Garantita anche la privacy dell'utente perché i dati personali passano attraverso un token, un codice numerico che non è estraibile, né visibile. "Il nostro sistema è inaccessibile e abbiamo lavorato per due anni per mettere a punto questa sorta di 'cassaforte' veramente inattaccabile in cui custodire l'identità di una persona".
Il punto di forza di It'sMe, app utilizzabile con iOS e Android, evidenzia, è nel suo sistema di identificazione: una procedura automatizzata che, attraverso il match di una serie di parametri prestabiliti - volto, documento di identità, carta di credito - e una continua interazione con l'utente, dà vita a un profilo utente con un livello di affidabilità superiore a qualsiasi altro sistema di identificazione. Inoltre, ogni dato all'interno dell'app è verificato e il sistema non permette la creazione di due account differenti legati alla stessa persona.
"Una novità assoluta nel campo dell'identity management che Social Nation (www.socialnation.it) ha protetto con brevetti internazionali" ribadisce Livio Brachetti. "It'sMe – sottolinea ancora - vuole fornire il massimo livello di protezione possibile degli utenti, ribaltando le attuali logiche della profilazione sul web perché, una volta creata la propria identità digitale verificata, è solo l'utente a decidere quali informazioni verificate condividere e con chi".
Vai alla sezione In primo piano
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario