Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 07:32
 
Gruppo Cassa Centrale, utile netto in aumento del 46%

 
Banca

Gruppo Cassa Centrale, utile netto in aumento del 46%

di Flavio Padovan - 17 Agosto 2022
I risultati del primo semestre mostrano la capacità di generare ricavi del Gruppo, nonostante il difficile contesto economico. In generale miglioramento gli indicatori economico-patrimoniali e gestionali
È iniziato bene il 2022 per il Gruppo Cassa Centrale Banca. Nei primi 6 mesi l’utile netto è stato di 446 milioni di euro, in crescita del 45,7% rispetto al primo semestre 2021 quando aveva toccato i 306 milioni.
Buone notizie anche dagli indicatori patrimoniali, con il CET1 ratio e il Total Capital Ratio che crescono ancora al 22,3%, un livello tra i più alti nel panorama bancario nazionale.
Sostanzialmente stabile rispetto a fine anno la raccolta diretta (65 miliardi di euro), mentre gli impieghi lordi sono aumentati del 2,84% a oltre 50 miliardi di euro.
Scende ulteriormente l’NPL ratio lordo, che arriva al 5% rispetto al 5,5% di fine 2021, con un NPL ratio netto dell’1,4% grazie alle coperture al 76% (dal 74% di fine 2021)
Il positivo contributo del comparto titoli (+148 milioni) e dell’intermediazione creditizia (+16 milioni), portano il margine di interesse del gruppo a 943 milioni di euro, contro i 665 milioni del primo semestre del 2021.
Sale del 7,1% il margine commissionale, che passa dai 337 milioni del primo semestre 2021 a 361 milioni del 30 giugno scorso.
“I dati confermano la validità del nostro modello di business e la progressione nel percorso di crescita e sviluppo”, ha commentato Sandro Bolognesi (nella foto), Amministratore Delegato di Cassa Centrale Banca. “Nel prossimo semestre – ha continuato Bolognesi - saremo impegnati nella realizzazione delle direttrici del nuovo piano strategico: rafforzamento del nostro modello distributivo e organizzativo di banca del territorio, sviluppo della tecnologia al servizio della relazione con la clientela sia in ottica di digitalizzazione che di innovazione, investimenti nelle nostre persone e nei progetti di sostenibilità. L’obiettivo è confermare la resilienza del Gruppo e la sua capacità di reagire e adattarsi ad un contesto economico severo, mantenendo una costante vicinanza alla nostra clientela”.
Il Gruppo Cassa Centrale dispone di una rete capillare su tutto il territorio nazionale composta da 69 banche affiliate con 11.500 collaboratori, oltre 450 mila Soci cooperatori e quasi 1.500 sportelli.
 
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario