Banner Pubblicitario
28 Aprile 2025 / 07:31
 
Facility Management, settore in evoluzione

 
Imprese

Facility Management, settore in evoluzione

- 10 Marzo 2013
Il 14 marzo a Roma il convegno ABI - Ossif - Cresme farà il punto sull'esternalizzazione dei servizi ausiliari e sul mercato pubblico e privato del Facility Management sempre più leva strategica nella gestione aziendale
Saranno resi pubblici giovedì 14 a Roma nel corso del convegno "Il Facility Management in Italia. Il mercato pubblico, il mercato privato" i dati più aggiornati sul settore del Facility Management (FM) nel nostro Paese. L'evento, organizzato dall'Associazione Bancaria Italiana in collaborazione con il Competence Center di Ossif e con Cresme (Centro ricerche economiche sociali di mercato per l'edilizia e il territorio), prevede infatti la presentazione di due Rapporti, quello dell'Osservatorio nazionale FM 2013 - che sarà illustrato da Lorenzo Bellicini di Cresme - e quello relativo al settore bancario, di cui parlerà Marco Iaconis, coordinatore di Ossif.
Dati attesi con interesse considerata la crescente attenzione all'efficienza e alla qualità dei servizi "no core" che ha enfatizzato negli ultimi anni il ruolo del Facility Management, considerato ormai non solo una modalità di gestione finalizzata al controllo e alla riduzione dei costi di gestione delle attività di supporto bensì una leva strategica nella gestione aziendale complessiva.
Al convegno, che si terrà a Palazzo Altieri a partire dalle 9,15 interverranno operatori della domanda e dell'offerta per analizzare i dati e fare il punto sull'evoluzione del settore e sull'esternalizzazione dei servizi ausiliari. Hanno già confermato la loro presenza Gianfranco Torriero, direttore centrale ABI, Sergio Santoro, Autorità vigilanza contratti pubblici AVCP, Domenico Casalino, AD Consip, Stefano Venditti, Presidente Asset Camera della Camera di commercio di Roma, Rinaldo Incerpi, presidente CNA Costruzioni, Arnaldo Redaelli, presidente Anaepa Confartigianato, Roberto Reggi, presidente Fondazione patrimonio Anci, Marco Gasparri, responsabili acquisti real estate e altri servizi di Consip, Luigi Boiardi, responsabile Servizio tecnico immobiliare di Intesa Sanpaolo, Nicola Martinelli, co-presidente del comitato sviluppo sostenibile di Assoimmobiliare, Antonio Ive, Ceo ISS Facility Services Italia, Stafano Valentini, amministratore di Novigos, Marco Frigeri, delivery manager Infocad, Tecnologie Informatiche, Giuseppe Radicati, business development executive IBM Italia, Gianluca Muratori, direttore del Consorzio Unifica Bologna, Mauro Galavotti in rappresentanza del Consorzio CNA Costruzioni e Giuseppe Cinquanta, consigliere delegato del Consorzio nazionale servizi.
Il programma dell'evento è consultabile a questo link: http://www.ossif.it/public/news/54/97/programa-definitivo-evento-14marzo2013.pdf.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario