Banner Pubblicitario
04 Ottobre 2023 / 06:48
 
Donne ed educazione finanziaria: la fotografia della Global Thinking Foundation

 
Scenari

Donne ed educazione finanziaria: la fotografia della Global Thinking Foundation

di Paola Fabi - 23 Settembre 2020
Dall'indagine emerge che il 68% delle intervistate possiede dei risparmi, ma il 56% li lascia sul conto corrente perché non sa come investirli e il 19% li tiene addirittura in casa. L'importanza dei progetti di alfabetizzazione sul territorio
La parità di genere passa anche attraverso l'alfabetizzazione finanziaria delle donne? Sicuramente in italia, visto che circa il 50% delle donne italiane non sa quanto costa un conto corrente e il 14% non ne ha uno, nemmeno cointestato.
I dati, non proprio esaltanti per la popolazione femminile del Belpaese, sono emersi da un’indagine di Global Thinking Foundation che, con il contributo di Powderly, ha sottoposto a un campione di circa mille donne, da Nord a Sud della penisola. I risultati hanno evidenziato che  il 68% delle intervistate possiede dei risparmi, ma il 56% li lascia sul conto corrente perché non sa come investirli e il 19% li tiene addirittura in casa.
Anche dal punto assicurativo e previdenziale la situazione non è migliore: il 21% del campione ignora cosa sia la previdenza complementare e quasi la metà (45%) non ha alcuna forma di tutela assicurativa contro gli imprevisti. E l’indagine evidenzia anche come il 34% delle donne intervistate  hanno un’idea solo approssimativa di quanto guadagni il proprio partner. 
Un quadro poco esaltante e che evidenzia la necessità di agire per l'alfabetizzazione finanziaria delle donne. E proprio per la promozione dell'uguaglianza di genere e l'emporwerment al femminile, Global  Thinking  Foundation da tre anni promuove il progetto D 2 – Donne al Quadrato, un percorso didattico che si articola in lezioni frontali e online affiancate da azioni di mentorship e che vede coinvolte oltre 45 volontarie certificate Aief (Associazione Italiana Educatori Finanziari), una vera e propria Task Force presente in modo capillare. Le docenti offrono  le  loro  conoscenze  e  competenze gratuitamente e in tutta Italia.
Conoscenze che, secondo un questionario somministrato in collaborazione con Altis, l’Alta Scuola Impresa e Società dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, il benessere finanziario delle partecipanti ai corsi è cresciuto del  5% e questo dato si riflette in un miglioramento del contesto macroeconomico (+6%), in un potenziamento degli aspetti individuali di benessere finanziario  (+5%) e in un incremento di conoscenze (+10%) che ha poi comportato un miglioramento degli aspetti legati a personalità (+5%), attitudini (+5%) e comportamenti (+4%). 
In particolare, è migliorata la consapevolezza rispetto ai debiti (+21%), il controllo dell’impulsività (+10%) e la capacità di monitorare le proprie spese (12%). L’unico aspetto in negativo è quello della paura e preoccupazione riguardo alla situazione finanziaria del futuro prossimo (-9%), forse causato dall’incremento di consapevolezza e conoscenze. I dati confortanti, però, secondo Claudia Segre,  Presidente  Global  Thinking  Foundation, sono importanti "rispetto all’impatto e all’utilità del nostro incessante lavoro sul territorio. Uno studio del World Economic Forum conferma che sono le donne a pagare il prezzo più salato per la pandemia che stiamo vivendo, e aggiunge però che la ripresa non potrà che puntare proprio su di loro, in termini sia occupazionali che di rilancio sociale. Ecco, noi siamo qui per supportare questo rilancio”.
 
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario