Banner Pubblicitario
17 Settembre 2025 / 22:58
 
DLT, opportunità per il mondo bancario

 
Fintech

DLT, opportunità per il mondo bancario

di Redazione BF - 11 Dicembre 2020
Dal 16 al 18 dicembre si potrà seguire in diretta streaming l'evento "DLT Banking Virtual Conference" organizzato dal Dipartimento di Management dell’Università La Sapienza, insieme al CIS Sapienza e con la collaborazione dell'ABI
È possibile pensare che la DLT rappresenti un'opportunità, e non una minaccia, per il sistema bancario? È la domanda alla quale si cercherà di dare una risposta nell’International Virtual Conference “New Challenges in the banking system: the role of Distributed Ledger Technology” che si svolgerà i prossimi 16, 17 e 18 dicembre 2020 in diretta streaming.L’evento è organizzato dal Dipartimento di Management dell’Università La Sapienza di Roma, insieme al CIS Sapienza – Research Center of Cyber Intelligence and Information Security – e in collaborazione con ABI.
L’International Conference affronterà nelle sei sessioni non parallele i temi cardine relativi alla DLT nel settore bancario ed è volto a offrire una visione completa del nuovo panorama in cui le banche devono operare. Infatti, il sistema bancario tradizionale è sotto una crescente e continua pressione proveniente dalla diffusione di soluzioni tecnologiche innovative, tra le quali le tecnologie basate su registri distribuiti (DLT).
Tra i temi che saranno discussi: Regolamentazione, Sistemi di Pagamento, Asset Management, CBDCs, Profili di sicurezza, innovazione di prodotto e di processi aziendali e inclusione finanziaria.
Siederanno allo stesso “tavolo virtuale” rappresentanti delle istituzioni, del mercato e dell’accademia provenienti dall’Europa, Asia, Nord America e Australia. La conferenza internazionale intende offrire in tal modo una visione completa del nuovo panorama in cui le banche sono chiamate a operare, per capire come e se la tecnologia DLT possa rappresentare un'opportunità per il settore bancario, a sua volta chiamato a rispondere alle nuove esigenze dei propri clienti, e una risposta alla pressione competitiva proveniente da un mercato in continua evoluzione.
Tra i Keynote Speaker già confermati Elisabeth Noble (Senior Policy Expert, European Banking Authority) e Harish Natarajan (Lead Financial Sector Specialist on Payments and Market Infrastructures in the Finance, Competitiveness and Innovation Global Practice, The World Bank).
È possibile iscriversi all’evento alla pagina https://bankingconference.eu/registration/
Maggiori dettagli sul programma sono disponibili al sito https://www.bankingconference.eu
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario