Banner Pubblicitario
15 Settembre 2025 / 12:22
 
Dichiarazione non finanziaria su blockchain

 
Banca

Dichiarazione non finanziaria su blockchain

di Flavio Padovan - 3 Aprile 2019
Banca Mediolanum ha utilizzato Ethereum per certificare l'immodificabilità del documento
Banca Mediolanum punta nuovamente sulla tecnologia blockchain per innovare i propri servizi. L'ultima iniziativa riguarda la Dichiarazione Non Finanziaria (DNF), di cui è stata certificata l'immodificabilità attraverso l'utilizzo di Ethereum ed è stato poi pubblicato l'hash del documento sul sito istituzionale.
L'adozione di questo processo di notarizzazione – spiega una nota - rappresenta un'ulteriore conferma dell'impegno della banca nel rendere noto a tutti gli stakeholder impegni, azioni e performance in ambito economico, sociale e ambientale.
"Esplorare i possibili campi di applicazione delle nuove frontiere dell'innovazione tecnologica per Banca Mediolanum significa procedere sul percorso della semplificazione e della dematerializzazione - afferma Oscar di Montigny, Chief Innovation, Sustainability & Value Strategy Officer. Con orgoglio ci annoveriamo tra le prime banche italiane ad utilizzare i "servizi di notarizzazione" offerti da Blockchain che significa contemporaneamente garantire l'autenticazione del documento, quindi la sua immodificabilità e irripudiabilità in un'ottica di trasparenza nei confronti di tutti i nostri stakeholder".
Banca Mediolanum è da ottobre 2017 membro del consorzio internazionale R3, che ha l'obiettivo di collaborare allo sviluppo della tecnologia blockchain e, più in generale, della distributed ledger technology (Dlt) nei servizi finanziari.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario