Banner Pubblicitario
19 Agosto 2025 / 18:10
 
De Falco a capo del Corporate and Investment Banking Italy di UniCredit

 
Carriere

De Falco a capo del Corporate and Investment Banking Italy di UniCredit

di Flavio Padovan - 12 Gennaio 2018
La carica sarà operativa dal 1° marzo. Nicola D'Anselmo nominato vice responsabile
Ancora novità nel management del Gruppo UniCredit. Con una nota è stata ufficializzata la nomina di Alfredo Maria De Falco a responsabile del Corporate & Investment Banking (CIB) Italy di UniCredit. La carica sarà operativa dal 1 ° marzo 2018. Sostituisce Vittorio Ogliengo, attuale responsabile CIB Italy, che lascerà il Gruppo alla fine di febbraio 2018.
De Falco, dal 2016 alla guida delle attività americane di CIB e in precedenza responsabile CIB Italy Network, riporterà a Gianfranco Bisagni e Olivier Khayat, Global co-Heads CIB.
A fianco di De Falco il Cda ha nominato – come vice responsabile CIB - Nicola D'Anselmo, attualmente senior banker dedicato alla gestione della clientela CIB in Italia, con in passato una significativa esperienza come responsabile Corporate & Investment Banking Italia per BNP Paribas.
"Considerata la loro lunga esperienza e la conoscenza approfondita del mercato italiano – hanno commentato Gianfranco Bisagni e Olivier Khayat - Alfredo e Nicola rappresentano la scelta migliore, che dimostra la qualità della squadra manageriale all'interno del Gruppo. Il loro nuovo incarico rafforzerà ulteriormente la nostra indiscussa leadership in uno dei nostri principali mercati".
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_PESCE ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario