Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 03:47
 
Cybersecurity, Fortinet amplia la collaborazione con Microsoft

 
Sicurezza

Cybersecurity, Fortinet amplia la collaborazione con Microsoft

di Flavio Padovan - 7 Luglio 2017
L'intesa mira a offrire cloud security su ampia scala alle aziende globali. John Maddison (Fortinet): "La sicurezza deve tenere il passo adattandosi al business"
  Cybersecurity, Fortinet amplia la collaborazione con Microsoft L'intesa mira a offrire cloud security su ampia scala alle aziende globali Microsoft entra a far parte del Fabric-Ready Partner Program di Fortinet e rafforza ulteriormente la collaborazione tecnologica con la società specializzata in soluzione di cybersecurity.  La nuova intesa è stata voluta per offrire ai clienti di Microsoft Azure le funzionalità estese e automatizzate del Fortinet Security Fabric che con una gamma di soluzioni di cloud security end-to-end pre-integrata offrono una protezione avanzata riducendo contemporaneamente i costi del supporto tecnico a carico delle aziende. In particolare le soluzioni virtuali di Fortinet offrono feed informativi in tempo reale sulle minacce oltre a controlli automatici di security, che danno una vista completa sullo stato di sicurezza dei loro workload Azure e consentono una risposta più veloce e adeguata alle minacce. "Le infrastrutture sono in continuo cambiamento, evolvendo verso risorse on-demand, policy automatizzate e threat intelligence in tempo reale, e la sicurezza deve tenere il passo adattandosi al business", spiega John Maddison, senior vice president of Products & Solutions di Fortinet. "Fortinet e Microsoft continua Maddison - condividono l'impegno comune ad aiutare i clienti a trasferire i loro dati nel cloud in modo sicuro, in modo che le loro strategie di business possano avvantaggiarsi dell'elasticità, della flessibilità e delle prestazioni offerte dai servizi cloud. Accogliamo con piacere Microsoft tra i nostri Fabric-Ready Partner e collaboreremo insieme per garantire funzionalità di sicurezza cloud-scale, automatizzate e adattive, ai nostri clienti globali".    Fortinet e Microsoft spiega una nota - collaborano per proteggere il percorso dei clienti enterprise verso il cloud. Un recente report di McKinsey & Company ha messo in luce come molte grandi realtà stiano considerando il trasferimento dei workload da ambienti tradizionali e virtuali verso il cloud, con il numero di aziende che porteranno almeno un workload su piattaforma Infrastructure-as-a-Service (IaaS) stimato in aumento del 41% entro il 2018. Per gestire al meglio questo aumento nell'adozione IaaS, le aziende devono essere sicure che i loro dati siano sempre al sicuro, nel passaggio a un modello di cloud computing. Grazie all'estensione dell'alleanza tecnologica tra Fortinet e Microsoft, i clienti enterprise potranno avvantaggiarsi di una cybersecurity integrata che può condividere informazioni in tempo reale e garantire protezione automatica su workload on-premise e nel cloud Le soluzioni virtuali del Fortinet Security Fabric comprendono znche gli enterprise firewall FortiGate, FortiAnalyzer per logging centralizzato delle reti, analisi e reporting, FortiMail come gateway sicuro della posta elettronica e i web application firewall FortiWeb.
Microsoft entra a far parte del Fabric-Ready Partner Program di Fortinet e rafforza ulteriormente la collaborazione tecnologica con la società specializzata in soluzione di cybersecurity.
La nuova intesa è stata voluta per offrire ai clienti di Microsoft Azure le funzionalità estese e automatizzate del Fortinet Security Fabric (vedi lo schema nell'immagine in basso) che con una gamma di soluzioni di cloud security end-to-end pre-integrata offrono una protezione avanzata riducendo contemporaneamente i costi del supporto tecnico a carico delle aziende.
In particolare le soluzioni virtuali di Fortinet offrono feed informativi in tempo reale sulle minacce oltre a controlli automatici di security, che danno una vista completa sullo stato di sicurezza dei loro workload Azure e consentono una risposta più veloce e adeguata alle minacce.
"Le infrastrutture sono in continuo cambiamento, evolvendo verso risorse on-demand, policy automatizzate e threat intelligence in tempo reale, e la sicurezza deve tenere il passo adattandosi al business", spiega John Maddison, senior vice president of Products & Solutions di Fortinet. "Fortinet e Microsoft continua Maddison - condividono l'impegno comune ad aiutare i clienti a trasferire i loro dati nel cloud in modo sicuro, in modo che le loro strategie di business possano avvantaggiarsi dell'elasticità, della flessibilità e delle prestazioni offerte dai servizi cloud. Accogliamo con piacere Microsoft tra i nostri Fabric-Ready Partner e collaboreremo insieme per garantire funzionalità di sicurezza cloud-scale, automatizzate e adattive, ai nostri clienti globali".
Fortinet e Microsoft spiega una nota - collaborano per proteggere il percorso dei clienti enterprise verso il cloud. Un recente report di McKinsey & Company ha messo in luce come molte grandi realtà stiano considerando il trasferimento dei workload da ambienti tradizionali e virtuali verso il cloud, con il numero di aziende che porteranno almeno un workload su piattaforma Infrastructure-as-a-Service (IaaS) stimato in aumento del 41% entro il 2018. Per gestire al meglio questo aumento nell'adozione IaaS, le aziende devono essere sicure che i loro dati siano sempre al sicuro, nel passaggio a un modello di cloud computing. Grazie all'estensione dell'alleanza tecnologica tra Fortinet e Microsoft, i clienti enterprise potranno avvantaggiarsi di una cybersecurity integrata che può condividere informazioni in tempo reale e garantire protezione automatica su workload on-premise e nel cloud
Le soluzioni virtuali del Fortinet Security Fabric comprendono znche gli enterprise firewall FortiGate, FortiAnalyzer per logging centralizzato delle reti, analisi e reporting, FortiMail come gateway sicuro della posta elettronica e i web application firewall FortiWeb.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario