Banner Pubblicitario
05 Luglio 2025 / 22:58
 
CSE acquista da Nexi le attività per i Fondi Pensione

 
Imprese

CSE acquista da Nexi le attività per i Fondi Pensione

di Flavio Padovan - 2 Gennaio 2018
L'operazione consente di ampliare la gamma dei servizi offerti dal gruppo agli operatori bancari e alle financial institutions
Inizia con un'acquisizione il 2018 di CSE. Il gruppo specializzato nella fornitura di soluzioni end-to-end per il mondo bancario e finanziario ha annunciato l'acquisizione da Nexi della società OneWelf dedicata al service operativo di Fondi Pensione. OneWelf nasce dalla cessione delle attività dedicate da NEXI (ex Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane – ICBPI), sino a dicembre scorso, all'erogazione dei servizi di Transfer Agent per i Fondi Pensione. La nuova società, con sede operativa a Roma, ha attualmente tra i propri clienti circa 40 operatori di livello nazionale ed internazionale (tra cui Arca, AXA, Azimut, Zurich, Anima, Bankit, BNL e ICCREA) con circa 800 mila aderenti. Per Vittorio Lombardi, Amministratore Delegato di CSE, l'acquisizione di OneWelf "rappresenta un importante elemento nella strategia di crescita del nostro Gruppo. Con questa operazione saremo in grado di ampliare, in un'area complementare, la gamma dei servizi che già offriamo agli operatori bancari e alle financial institutions, offrendo importanti sinergie di business e di efficienza, e collocandoci sempre di più come partner strategico per tutti i nostri clienti".Inizia con un'acquisizione il 2018 di CSE. Il gruppo specializzato nella fornitura di soluzioni end-to-end per il mondo bancario e finanziario ha annunciato l'acquisizione da Nexi della società OneWelf dedicata al service operativo di Fondi Pensione.
Inizia con un'acquisizione il 2018 di CSE. Il gruppo specializzato nella fornitura di soluzioni end-to-end per il mondo bancario e finanziario ha annunciato l'acquisizione da Nexi della società OneWelf dedicata al service operativo di Fondi Pensione.
OneWelf nasce dalla cessione delle attività dedicate da NEXI (ex Istituto Centrale delle Banche Popolari Italiane – ICBPI), sino a dicembre scorso, all'erogazione dei servizi di Transfer Agent per i Fondi Pensione. La nuova società, con sede operativa a Roma, ha attualmente tra i propri clienti circa 40 operatori di livello nazionale ed internazionale (tra cui Arca, AXA, Azimut, Zurich, Anima, Bankit, BNL e ICCREA) con circa 800 mila aderenti.
Per Vittorio Lombardi, Amministratore Delegato di CSE, l'acquisizione di OneWelf "rappresenta un importante elemento nella strategia di crescita del nostro Gruppo. Con questa operazione saremo in grado di ampliare, in un'area complementare, la gamma dei servizi che già offriamo agli operatori bancari e alle financial institutions, offrendo importanti sinergie di business e di efficienza, e collocandoci sempre di più come partner strategico per tutti i nostri clienti". 
Vai alla sezione In primo piano
SAS_SUPERVISION 2025_BANNER SITO
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario