Crowdfunding per il non profit
di Giovanni Lefosse
-
6 Settembre 2017
Intesa Sanpaolo lancia For Funding, la piattaforma per la raccolta fondi già attiva con tre progetti a favore di Unicef, Bambino Gesù e Ospedale San Donato
Nasce For Funding, la nuova piattaforma di crowdfunding donation di Intesa Sanpaolo dedicata allo sviluppo e al sostegno del Terzo Settore (
www.forfunding.it). Obiettivo è di unire donatori individuali e organizzazioni non profit per sostenere progetti di solidarietà sociale.
Attraverso la piattaforma For Funding sarà possibile, infatti, effettuare donazioni online tramite carta di credito, bonifici, o nelle filiali Intesa Sanpaolo senza commissioni a carico del donatore o del beneficiario. Il donatore potrà consultare in tempo reale l'andamento della raccolta e la progressiva realizzazione del progetto che sostiene.
La piattaforma parte subito con tre progetti: le donazioni sono già attive per Unicef, per garantire accesso all'acqua potabile ai bambini nelle zone più povere del mondo; per la Fondazione Bambino Gesù, per un nuovo reparto pediatrico con macchinari d'avanguardia per la diagnosi e la cura del tumore all'occhio; e per la Fondazione Gruppo Ospedaliero San Donato, per la quale saranno raccolte donazioni per attrezzature innovative che consentiranno interventi chirurgici all'avanguardia.
Oltre alla piattaforma digitale, il progetto coinvolge 900 "Ambasciatori sociali", selezionati tra i dipendenti delle filiali Intesa Sanpaolo per promuovere la cultura della donazione sul territorio.
Andrea Lecce, responsabile Direzione Marketing Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato: «For Funding è dedicata a tutti: clienti del Gruppo e non clienti. La cultura del donare è parte del nostro Dna e della nostra pluriennale esperienza: in questa chiave ben 900 colleghi si sono autocandidati come ambasciatori del sociale. Grazie alle opportunità di network che offre Internet come strumento di coinvolgimento, desideriamo agevolare il sostegno di progetti seri da parte delle comunità, offrendo riscontro dell'avanzamento e raccontando la storia di chi l'ha realizzato e ne ha beneficiato".