Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 06:17
 
CRIF entra nell'Italian Insurtech Association

 
Fintech

CRIF entra nell'Italian Insurtech Association

di Andreina D'Attolico - 1 Giugno 2020
Metterà a disposizione le proprie competenze per promuovere l'innovazione e la trasformazione digitale dei servizi assicurativi
CRIF vuole continuare a rafforzare la sua presenza anche nel mercato assicurativo. Una strategia che parte da lontano e che ora sarà potenziata dall'ingresso come socio costituente nell'Italian Insurtech Association (IIA). Una decisione in linea con la storia aziendale del gruppo che ha sempre partecipato ai principali hub internazionali di innovazione tecnologica.
Come socio IIA, Crif promuoverà attivamente l’innovazione e la trasformazione digitale dei servizi assicurativi, mettendo a disposizione le proprie conoscenze di business, gli asset informativi, le competenze analitiche, gli investimenti tecnologici e la presenza su diverse industry su scala globale.
Obiettivo di IIA (leggi anche qui) è, fra l'altro, aumentare la solidità dell’industria assicurativa e del suo contributo alla società anche attraverso la promozione delle relazioni tra compagnie assicurative affermate e startup, creando un ponte strategico per la promozione e diffusione della cultura InsurTech. L'intento è duplice: creare valore per il consumatore digitale e aumentare la penetrazione dei servizi assicurativi.
“Nel nostro Paese l’Insurtech ha ancora ampi margini di sviluppo e CRIF può contribuire in modo fattivo all’accelerazione digitale del settore e alla diffusione di una cultura di innovazione, che sono gli obiettivi fondanti di IIA”, ha commentato Giuseppe Dosi (nella foto), Head of Insurance di CRIF. “Essere membri di questa associazione ci permette inoltre di servire sempre meglio i nostri clienti, non solo in Italia ma anche sui mercati globali, grazie alla creazione di nuove sinergie e di nuove iniziative incentrate sui paradigmi di open business ed ecosistema”, conclude Dosi.
Infatti, l’associazione fondata lo scorso marzo mira a promuovere il rapporto con le istituzioni in una logica di ecosistema e Open Insurance e ad attivare relazioni con tutti i settori industriali interessati a sviluppare un'offerta assicurativa per la propria clientela.
Proprio sul fronte Open Insurance, CRIF ha recentemente lanciato la piattaforma tecnologica aperta e collaborativa CRIF Digital Next, che consente anche alle compagnie assicurative di accelerare la trasformazione digitale, di far evolvere la user experience dei propri clienti e di generare processi di innovazione veloci, continui e sostenibili sull’intera catena del valore, dal pricing alla gestione sinistri.
 
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario