Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 04:45
 
CQS, nuovo accordo MetLife - Pitagora

 
Credito

CQS, nuovo accordo MetLife - Pitagora

di Flavio Padovan - 22 Novembre 2018
La compagnia statunitense gestirà il processo di gestione di assunzione del rischio nella stipula di polizze vita legate alla cessione del quinto della pensione
CQS, nuovo accordo MetLife - Pitagora La compagnia statunitense gestirà il processo di gestione di assunzione del rischio nella stipula di polizze vita legate alla cessione del quinto della pensione Si rafforza la decennale partnership tra MetLife e Pitagora. La compagnia statunitense ha annunciato un nuovo accordo che inaugura un nuovo processo di assunzione del rischio per supportare Pitagora nella stipulazione di polizze vita obbligatorie nel caso di cessione del quinto della pensione. In particolare, MetLife, che assicura il rischio vita dell'assicurato a garanzia del finanziamento, si prende carico della fase di assunzione medica attraverso un processo di tele-underwriting svolto telefonicamente da personale paramedico specializzato incaricato da MetLife. Questa gestione - spiega una nota -  garantisce l'affidabilità del processo assuntivo, l'alleggerimento del lavoro degli agenti e permette all'assicurato di fornire le informazioni sul proprio stato di salute con maggiore comodità e discrezione. L'intesa conferma il solido posizionamento di MetLife nel mercato della creditor protection. Con circa 100 milioni di clienti in 50 Paese, la compagnia statunitense è tra i principali operatori mondiali del settore assicurazione vita. "Questa iniziativa - afferma Maurizio Taglietti, General Manager di MetLife in Italia - conferma l'impegno di MetLife nella ricerca di soluzioni innovative a supporto dei nostri partner bancari e del credito al consumo, ai quali garantiamo massima qualità e solidità. Siamo tra i primi operatori indipendenti di questo settore e questa iniziativa con Pitagora, società con cui collaboriamo con soddisfazione da diversi anni, si inserisce nel solco della nostra filosofia di consentire a tutti l'accesso agli strumenti finanziari utili a migliorare la propria qualità di vita". "Siamo onorati della partnership con questa importante società leader che gode di un know how specifico di altissimo livello - commenta Massimo Sanson, Amministratore Delegato di Pitagora – e che ci permette di garantire ai nostri clienti prodotti e servizi personalizzati e dedicati". Inoltre, sottolinea Sanson, "il modello di Business di Pitagora costituito da partner bancari e rete diretta ha forti analogie con il modello Business-to-Business e Business to Consumer di MetLife".
Si rafforza la decennale partnership tra MetLife e Pitagora. La compagnia statunitense ha annunciato un nuovo accordo che inaugura un nuovo processo di assunzione del rischio per supportare Pitagora nella stipulazione di polizze vita obbligatorie nel caso di cessione del quinto della pensione.
In particolare, MetLife, che assicura il rischio vita dell'assicurato a garanzia del finanziamento, si prende carico della fase di assunzione medica attraverso un processo di tele-underwriting svolto telefonicamente da personale paramedico specializzato incaricato da MetLife.
Questa gestione - spiega una nota - garantisce l'affidabilità del processo assuntivo, l'alleggerimento del lavoro degli agenti e permette all'assicurato di fornire le informazioni sul proprio stato di salute con maggiore comodità e discrezione.
L'intesa conferma il solido posizionamento di MetLife nel mercato della creditor protection. Con circa 100 milioni di clienti in 50 Paese, la compagnia statunitense è tra i principali operatori mondiali del settore assicurazione vita.
"Questa iniziativa - afferma Maurizio Taglietti (a destra nella foto), General Manager di MetLife in Italia - conferma l'impegno di MetLife nella ricerca di soluzioni innovative a supporto dei nostri partner bancari e del credito al consumo, ai quali garantiamo massima qualità e solidità. Siamo tra i primi operatori indipendenti di questo settore e questa iniziativa con Pitagora, società con cui collaboriamo con soddisfazione da diversi anni, si inserisce nel solco della nostra filosofia di consentire a tutti l'accesso agli strumenti finanziari utili a migliorare la propria qualità di vita".
"Siamo onorati della partnership con questa importante società leader che gode di un know how specifico di altissimo livello - commenta Massimo Sanson, Amministratore Delegato di Pitagora – e che ci permette di garantire ai nostri clienti prodotti e servizi personalizzati e dedicati". Inoltre, sottolinea Sanson, "il modello di Business di Pitagora costituito da partner bancari e rete diretta ha forti analogie con il modello Business-to-Business e Business to Consumer di MetLife".
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario