Banner Pubblicitario
01 Aprile 2023 / 19:54
 
Continua la carica delle start-up

 
Fintech

Continua la carica delle start-up

di Giovanni Lefosse - 4 Maggio 2018
Dal 2014 il programma di accelerazione UniCredit Start Lab 2018 ha accolto più di 4.000 business plan. Lombardia al primo posto, il settore Digital con il maggior numero di candidature. Il 23% degli startupper ha oltre 45 anni
Continuano a pieno ritmo le iscrizioni di start-up e Pmi innovative a UniCredit Start Lab, il programma di accelerazione promosso dalla banca, giunto alla quinta stagione.
Le 632 candidature 2018, pervenute al termine di un road-show che ha toccato 20 tappe in tutta Italia, hanno consentito di superare quota 4.100 business plan ricevuti da UniCredit a partire dal lancio dell'iniziativa (febbraio 2014), frutto di una intensa collaborazione con oltre 150 stakeholder tra incubatori, acceleratori, università, associazioni di categoria e parchi scientifici.
Sono quest'anno 461 le imprese di nuova costituzione che, insieme ad altre 171 idee imprenditoriali innovative, accedono alla selezione finale dei migliori progetti nelle 4 categorie di scouting settoriale del programma: Clean Tech, Digital, Innovative Made in Italy e Life Science.
La selezione sarà anche per quest'edizione articolata in due fasi: la prima sarà effettuata a cura di un team dedicato della Banca, la seconda da quattro commissioni specializzate composte da aziende Corporate esperte dei quattro diversi settori. Le start-up che supereranno i due livelli di selezione beneficeranno di attività di mentoring, sviluppo del network, training manageriale, servizi bancari ad hoc. La start-up vincitrice in ciascuna delle quattro categorie riceverà un grant di 10.000 euro.
In cima alla classifica delle candidature la Lombardia, con quota 128, confermandosi la regione più prolifica in termini di nuove idee imprenditoriali, seguita dal Veneto, con 67 candidature e dalla Sicilia, con 54. Dal punto di vista del settore di appartenenza, il 49% dei partecipanti proviene dall'area del Digital. Il 12% dal Life Science (medicina, biomedicale, tecnologie assistive), il 10% dal Clean Tech, con progetti su energie rinnovabili, sostenibilità ambientale, ecc. Il restante 29% ha presentato idee e innovazioni per valorizzare le eccellenze distintive del Made in Italy: agrifood, moda, design, turismo.
Sotto il profilo anagrafico, il 43% degli imprenditori iscritti ha un'età compresa tra i 24 e i 35 anni. Il 23% degli startupper ha invece oltre 45 anni, un dato in crescita negli ultimi anni, segno che la creatività e l'innovazione continuano a svilupparsi anche grazie alle esperienze lavorative acquisite sul campo. Le regioni settentrionali si confermano quelle con età media dei proponenti più elevata. Dal Centro Italia provengono invece gli startupper più giovani, con il 70% dei concorrenti che non raggiunge i 40 anni di età. Leggermente in diminuzione il dato che vede al 17% la percentuale di startup candidate al programma da una donna.
Vai alla sezione In primo piano
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario