Banner Pubblicitario
24 Settembre 2023 / 00:20
 
Consulenza a distanza, ma dalla filiale

 
Imprese

Consulenza a distanza, ma dalla filiale

di Flavio Padovan - 15 Aprile 2020
La soluzione Bank4me di Auriga permette di far fronte alle esigenze legate all’emergenza Covid-19 mantenendo viva la presenza della filiale bancaria sul territorio. Uno strumento utile anche per abilitare lo smart working a nuove aree di operatività
Coniugare l'esigenza di tutela della salute di clienti e dipendenti legata all'emergenza Covid-19, con la centralità della filiale bancaria, considerata un servizio essenziale per cittadini e imprese. È questa l'obiettivo di Bank4me di Auriga, una soluzione pensata per fare in modo che la filiale sia sempre operativa, ma da remoto. Attraverso una piattaforma/dock station presente in un’area riservata e accessibile ai clienti previo riconoscimento, è possibile accedere a tutti i servizi della propria banca in modalità self-service assistito e interagire con i consulenti della banca in videoconferenza, in modo sicuro e personalizzato.
“Molte banche oggi ci stanno evidenziando la difficoltà di conciliare il rapporto con la clientela in filiale con la necessità di garantire livelli adeguati di sicurezza per i clienti e i dipendenti, a causa dell’emergenza Covid-19 che stiamo vivendo”, commenta Vincenzo Fiore, CEO di Auriga. “Le tecnologie digitali rappresentano una soluzione strategica in questo contesto – sottolinea Fiore - perché non solo garantiscono la piena efficienza dei servizi ma permettono di preservare quel contatto umano e la consulenza dei professionisti bancari tanto cari ai noi italiani”.
La tecnologia risulta essere quindi ancora una volta un valore abilitante nell’esperienza utente, rendendo più efficiente il rapporto consulenziale e promuovendo anche una crescente digitalizzazione dei servizi, in ottica di maggiore inclusione multigenerazionale. "Pensiamo infatti - continua Fiore - alle categorie più mature della nostra società, che per consuetudine sono abituate a interagire di persona con l’operatore bancario, e che, attraverso soluzioni basate sulle tecnologie come artificial intelligence o video chat, possono ora avere benefici concreti".
Bank4Me abilita, inoltre lo smart working anche per quella platea di dipendenti, gli operatori e gestori in filiale, ai quali finora era, generalmente, negata la possibilità di proseguire nell’attività lavorativa. Da questo punto di vista la piattaforma aiuta le banche anche contenere i costi di gestione delle filiali e a renderle più elastiche svincolando l’offerta dei servizi di consulenza dalla presenza fisica del gestore e salvaguardando i livelli di disponibilità del servizio e la customer experience
Vai alla sezione In primo piano
QUID INFORMATICA _Banner Medium 2023
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario