Banner Pubblicitario
19 Settembre 2025 / 08:31
 
Claudio Valorz presidente della Cassa Rurale Val di Sole

 
Carriere

Claudio Valorz presidente della Cassa Rurale Val di Sole

di Flavio Padovan - 13 Febbraio 2017
L'assemblea ha eletto anche 10 membri del Cda
Sarà Claudio Valorz a guidare la Cassa Rurale Val di Sole, istituto di credito cooperativo nato a gennaio dalla fusione tra la Cassa Rurale Alta Valdisole e Pejo e la Cassa Rurale Rabbi e Caldes. Lo ha deciso l'assemblea dei soci che ha dato 1032 preferenze a Valorz, contro i 713 voti ottenuti da Elisa Panizza, sindaco uscente della Cassa Rurale Alta Val di Sole e Pejo, i 167 voti di Maurizio Albasini, presidente uscente della Cassa Rurale Alta Val di Sole e Pejo, e i 38 di Rodolfo Carolli.
All'assemblea hanno partecipato "1400 persone fisiche – ha sottolineato il neo presidente - a cui si sono aggiunte alcune centinaia di deleghe per un numero complessivo di voti che ha sfiorato quota 2 mila. Numero che dimostra l'importanza dell'assemblea e il senso di appartenenza della base. I soci quando si sentono importanti e determinanti rispondono in maniera adeguata".
Valorz sarà a capo di un istituto di credito cooperativo che conta 4946 soci, 72 dipendenti e 17 sportelli. La raccolta complessiva è di 594 milioni di euro, gli impieghi sono superiori a 394 milioni e il patrimonio è di 66 milioni di euro.
Oltre al presidente, sono stati eletti quattro consiglieri dalla zona di competenza della ex Cassa Rurale di Rabbi e Caldes e sei consiglieri per l'alta valle. Questi i nuovi membri del Cda: Marco Pedergnana, Giudo Ghirardini, Emanuele Ghirardini e Cristina Rizzi in quota Rabbi e Calde, Vito Pedergnana, Marco Boni, Lodovico Magnini, Christian Caserotti, Flavio Chiesa e Katia Cavallero in quota Alta ValdiSole e Pejo.
Dal secondo triennio, spiega una nota della Cassa, non ci sarà più una distinzione in base alle zone di provenienza e il Consiglio di amministrazione sarà di otto componenti più il presidente.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario