Banner Pubblicitario
17 Novembre 2025 / 16:06
 
CheckSig rafforza la governance: Luisa Coloni Presidente indipendente del CdA

 
Carriere

CheckSig rafforza la governance: Luisa Coloni Presidente indipendente del CdA

- 17 Novembre 2025
Esperta di cyber risk e governance assicurativa, guiderà il consiglio in una fase cruciale per la fintech milanese
CheckSig, fintech milanese specializzata in servizi Bitcoin e cripto per investitori privati e istituzionali, compie un nuovo passo nel rafforzamento della propria struttura di governance. L'azienda ha nominato Luisa Coloni Presidente indipendente del Consiglio di Amministrazione, introducendo una figura di garanzia a tutela di clienti, investitori e stakeholder in un settore che richiede standard elevatissimi di sicurezza, trasparenza e solidità.
La scelta di un Presidente indipendente rappresenta un segnale forte nel percorso di consolidamento istituzionale di CheckSig, che negli ultimi anni ha costruito un modello basato su controlli rigorosi, presidi di cyber security e responsabilità verso il mercato.
Professionista di lungo corso nel settore assicurativo, Luisa Coloni è riconosciuta come una delle maggiori esperte italiane nella copertura dei rischi informatici. Ha contribuito allo sviluppo del mercato delle assicurazioni cyber in Italia, dando risposta alle esigenze di protezione di imprese e istituzioni in un contesto sempre più esposto a minacce digitali.
La sua esperienza in risk management, governance e innovazione assicurativa rappresenta un asset strategico per CheckSig, impegnata a coniugare sicurezza tecnologica, conformità regolamentare e trasparenza operativa nel mondo degli asset digitali.
"La presenza di Luisa Coloni nel Consiglio di Amministrazione rappresenta un passo importante nel percorso di consolidamento istituzionale di CheckSig", ha dichiarato Ferdinando Ametrano, CEO di CheckSig. "La sua esperienza nel mondo assicurativo e la sua sensibilità verso i temi del cyber risk sono un contributo prezioso. Al tempo stesso, la sua indipendenza è una tutela importante per soci di minoranza, regolatori e clienti".Coloni assume la presidenza in un momento chiave per il settore, tra nuove normative, maggiore attenzione alla sicurezza e crescente interesse di investitori istituzionali verso Bitcoin e asset digitali.
"Ringrazio CheckSig per la fiducia accordata", ha dichiarato Luisa Coloni. "Sono lieta di poter contribuire alla crescita della società in un momento cruciale dal punto di vista normativo. Metto a disposizione l'esperienza maturata in primari operatori del settore assicurativo per sostenere un percorso di sviluppo solido, trasparente e orientato alla tutela di investitori e clienti".
Fondata nel 2019 come spin-off del Digital Gold Institute, CheckSig offre servizi dedicati a investitori privati e istituzionali: compravendita, custodia, adempimenti fiscali, formazione e Crypto-as-a-Service per operatori finanziari.
La fintech - si legge in una nota della società - vanta una serie di primati nel settore: prima al mondo a realizzare una prova di riserve pubblica (dal 2020); unica realtà cripto italiana con coperture assicurative (Munich RE); unica con attestazioni SOC1/SOC2 Type II, audit continui condotti da Deloitte; dal 2024, primo operatore cripto in Italia a svolgere il ruolo di sostituto d'imposta.
La nomina di Luisa Coloni conferma quindi la scelta della società di crescere come fintech regolata, affidabile e orientata alla protezione degli investitori: un modello in linea con le aspettative del settore bancario e finanziario nei confronti dell'ecosistema degli asset digitali.
Vai alla sezione In primo piano
DOJO_SDP 2025_Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario