Banner Pubblicitario
19 Settembre 2025 / 00:47
 
Cassa Centrale Banca sceglie Sandro Bolognesi

 
Carriere

Cassa Centrale Banca sceglie Sandro Bolognesi

di Flavio Padovan - 4 Febbraio 2022
L’attuale vicedirettore e CFO è stato nominato amministratore delegato e direttore generale in sostituzione di Mario Sartori Nomina interna nel segno della continuità per Cassa Centrale Banca.
Nomina interna nel segno della continuità per Cassa Centrale Banca. Il Consiglio di amministrazione punta su Sandro Bolognesi come nuovo amministratore delegato e direttore generale.
A lui, già vicedirettore e CFO, il compito di guidare il gruppo dopo l’addio di Sandro Bolognesi che aveva gestito la creazione della nuova realtà del credito cooperativo nel momento della riforma del settore.
Sandro Bolognesi, 54 anni, bocconiano, inizia la sua carriera in CCB nel 1994, ricoprendo negli anni incarichi di crescente responsabilità. È stato Vicedirettore Area Finanza, quindi Direttore Area Pianificazione e Sviluppo Strategico e, successivamente alla costituzione del Gruppo Bancario Cooperativo, Direttore Pianificazione e Risorse Umane e CFO, e dal 2011 Vicedirettore Generale. Il mandato di amministratore delegato e DG, si legge nella nota, scadrà in occasione del rinnovo degli organi sociali che avverrà con l’Assemblea Ordinaria chiamata ad approvare il bilancio 2021.
“Sono certo che l’esperienza e la profonda conoscenza dei nostri valori e del business bancario del nuovo Amministratore Delegato e Direttore Generale daranno un contributo decisivo nell’affrontare le sfide che ci attendono e sapranno creare valore, non solo economico, per tutto il Gruppo: per le nostre persone, i nostri soci e i nostri clienti”, ha dichiarato Giorgio Fracalossi, Presidente di Cassa Centrale Banca
Nel ringraziare il suo predecessore Mario Sartori per i traguardi a cui è riuscito a portare il Gruppo, Sandro Bolognesi ha sottolineato la solidità e l’efficienza di Cassa Centrale, dichiarandosi certo che tutte le BCC, le Casse Rurali e le Raiffeisenkassen del Gruppo sapranno continuare ad essere il punto di riferimento nei propri territori per sostenere persone e imprese. “Lavorare per garantire un ruolo centrale alle nostre banche e alle nostre persone continuerà ad essere un punto fermo della mia azione anche in questo nuovo ruolo”, ha concluso Bolognesi.
Vai alla sezione In primo piano
SDP 2025_ANATRA ISCRIVITI_BANNER MEDIUM
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario