Banner Pubblicitario
19 Maggio 2025 / 04:33
 
Carte, Sia conquista le attività di First Data in 7 Paesi europei

 
Pagamenti

Carte, Sia conquista le attività di First Data in 7 Paesi europei

di Flavio Padovan - 4 Giugno 2018
Passa al gruppo italiano la gestione di 13,3 milioni di carte di pagamento, 1.4 miliardi di transazioni, 300 mila terminali Pos e 6.500 Atm. Si rafforza la posizione di Sia nelle aree in grande sviluppo dell'Europa centrale e sud-orientale
Nuova importante operazione di Sia nella monetica a livello europeo. A due anni dall'acquisizione per 500 milioni di euro delle attività di processing di circa 13,5 milioni di carte di pagamento da UBIS - Unicredit Business Integrated Solutions in Italia, Germania e Austria, la società guidata dall'AD Massimo Arrighetti (nella prima foto a sinistra) e dal deputy CEO Nicola Cordone (nella foto in basso) ha messo a segno un altro colpo di rilievo. Il gruppo italiano ha infatti acquisito da First Data le attività relative ai servizi di processing e produzione carte, call center e back-office in 7 Paesi dell'Europa centrale e sud-orientale. Si tratta di Grecia, Croazia, Repubblica Ceca, Ungheria, Romania, Serbia e Slovacchia. Concretamente, passa a Sia la gestione di 13,3 milioni di carte di pagamento, 1,4 miliardi di transazioni, 300 mila terminali POS e 6.500 ATM.
Con questo accordo, del valore di 375 milioni di euro, Sia si rafforza ulteriomente e diventa un attore di primo piano a livello continentale nel processing e nei servizi legate alle carte e ai pagamenti. Nel 2017, le attività oggetto della transazione hanno portato a First Data ricavi complessivi per circa 100 milioni di euro. Secondo quanto concordato dalle sue società, l'operazione prevede il passaggio a Sia di circa 1.400 dipendenti.
"Questa acquisizione è in linea con la nostra strategia di diventare la piattaforma europea indipendente dei pagamenti digitali. Con questo accordo, SIA rafforza ulteriormente la propria posizione nel mercato internazionale degli e-payments, incrementando le proprie quote di mercato in Paesi con elevati tassi di crescita nella monetica", ha affermato Massimo Arrighetti, che aggiunge anche questo tassello ai successi ottenuti durante il suo mandato, a pochi giorni dalla sua uscita dal Gruppo, annunciata per il 15 giugno (leggi qui).
Grande soddisfazione anche da parte di Nicola Cordone, che ha affiancato Arrighetti nello sviluppo in Italia e all'estero e che riceverà le sue deleghe per la guida della società: "Grazie all'accordo con First Data – sottolinea il deputy Ceo e Senior Vice President Global Business Solutions - Sia prosegue nel suo percorso di crescita internazionale, affermando la sua leadership a livello europeo in un settore, come quello dei pagamenti elettronici, in continuo consolidamento".
In particolare, nell'Europa centro e sud-orientale Sia diventa il provider tecnologico di riferimento in un mercato che nel prossimo triennio aumenterà le transazioni di pagamento di oltre l'11% l'anno, quasi il doppio rispetto alla crescita europea del 6%.
"Grazie all'acquisizione – commenta Cordone - i ricavi di SIA, su base pro-forma 2017, aumenteranno di circa il 18% con una importante crescita del fatturato extra-Italia che passerà dal 20% al 33% sul totale. Anche le principali attività di business subiranno un'accelerazione con una crescita del 23% delle transazioni di pagamento, del 18% delle carte gestite, del 107% dei POS e del 56% degli ATM. L'operazione di acquisizione avrà effetti positivi anche per l'incremento dei volumi dei pagamenti gestiti dalle nostre piattaforme tecnologiche, permettendo a SIA di raggiungere maggiori economie di scala e di proporsi ai clienti come partner innovativo a livello paneuropeo".
Per quanto riguarda First Data, non si tratta di un'uscita dal business europeo. La società, precisa in una nota, continuerà a presidiare l'area del processing, focalizzandosi sulla propria base clienti, principalmente attraverso la piattaforma VisionPLUS.
"Questa operazione è coerente con il nostro costante focus sulla gestione del portafoglio. Anche se si tratta di aziende solide, alcuni aspetti operativi non rientrano più nella nostra strategia e grazie ai proventi della loro vendita continuiamo a creare valore in linea con la nostra politica di allocazione del capitale", ha commentato Frank Bisignano, Presidente e Amministratore Delegato di First Data.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario