Banner Pubblicitario
04 Ottobre 2023 / 02:22
 
Carte biometriche di nuova generazione in Sudafrica

 
Pagamenti

Carte biometriche di nuova generazione in Sudafrica

di Flavio Padovan - 21 Aprile 2017
Mastercard ha lanciato due versione prova insieme alla catena locale di rivenditori al dettaglio Pick n Pay e ad Absa Bank, filiale di Barclays Africa
In Sudafrica sono state avviate 2 versioni di prova, condotte insieme a Pick n Pay, grande catena di rivenditori al dettaglio, e Absa Bank, filiale di Barclays Africa.
La nuova carta biometrica è basata sulla tecnologia di scansione delle impronte digitali utilizzata recentemente anche dai sistemi di pagamento via mobile e può essere accettata da qualunque terminale EMV in tutto il mondo.
"I consumatori stanno sperimentando sempre di più la comodità e la sicurezza dei sistemi biometrici", ha dichiarato Ajay Bhalla, President, Global Enterprise Risk and Security di Mastercard. "Sia quando si tratta di sbloccare i propri smartphone sia nello shopping – ha continuato Bhalla - l'impronta digitale è un supporto in più per garantire vantaggi e sicurezza. Infatti, è qualcosa di unico per ognuno di noi, non è qualcosa che può essere rubata o riprodotta e potrà aiutare i nostri titolari di carta a vivere la loro quotidianità con la certezza che i loro pagamenti siano protetti".
L'impronta è registrata nella carta
Il titolare attiva la propria carta, registrando le proprie impronte digitali direttamente presso la propria banca o istituto di credito. Al momento della registrazione, l'impronta digitale viene convertita in un modello digitale criptato che viene memorizzato sulla carta. In questo modo la carta è pronta per essere utilizzata in qualunque terminale EMV nel mondo, senza necessità di aggiornamenti hardware o software.
Per gli acquisti e i pagamenti in-store, la carta biometrica funziona come qualsiasi altra carta con chip: il titolare della carta inserisce semplicemente la scheda nel terminale del rivenditore posizionando il dito sul sensore incorporato in modo che le impronte digitali possano essere verificate. Se i dati biometrici corrispondono, la transazione può essere autorizzata e la carta non avrà lasciato nemmeno per un attimo le mani del suo titolare.
Tra i vantaggi di questa tecnologia, la possibilità per gli emittenti di rilevare e prevenire le frodi, di aumentare i tassi di approvazione, ridurre i costi operativi e incoraggiare la fidelizzazione da parte dei clienti. In un prossimo futuro la carta sarà abilitata anche alla tecnologia contactless, andando ad aggiungere semplicità e vantaggi durante il pagamento in cassa.
Ulteriori test sono programmati nei prossimi mesi in Europa e nella regione Asia-Pacifico. La diffusione a livello globale è prevista entro la fine del 2017.
 
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario