Banner Pubblicitario
31 Maggio 2023 / 16:36
 
CA Technologies si trasferisce a Isola

 
Imprese

CA Technologies si trasferisce a Isola

di Flavio Padovan - 28 Gennaio 2018
Per la nuova sede italiana è stato scelto il quartiere di Milano ad alta vocazione d'innovazione. Lanciato un innovativo progetto di formazione in materia di gestione delle API per gli studenti universitari
Inaugurata da CA Technologies la nuova sede italiana. Si trova nel quartiere Isola di Milano, dove sta nascendo un nuovo polo dell'innovazione grazie all'insediamento di importanti protagonisti della finanza e dell'hi-tech del tech.
"Si tratta di una scelta importante e strategica legata all'idea di collocare CA nell'area di Milano che dimostra la capacità di innovazione della città e, come ci auguriamo, un punto di riferimento fra le aziende che stanno guidando la trasformazione digitale in Italia", afferma Michele Lamartina, Amministratore Delegato di CA Technologies. "La sede sarà un nuovo cuore operativo di CA in Italia, fortemente ispirato dalle logiche di agile work e dalla volontà di rappresentare un punto di riferimento per i clienti e i partner".
L'investimento nel nuovo spazio direzionale ha permesso di trasferire il personale in un'area di lavoro all'avanguardia realizzata secondo i più rigorosi canoni di edilizia sostenibile e dotata della certificazione energetica e ambientale A di tipo Platino.
In occasione dell'inaugurazione della nuova sede, CA Technologies ha inoltre annunciato il lancio di CA API Skills Foundation for Universities, un innovativo progetto di formazione indirizzato agli studenti della facoltà di ingegneria del Politecnico di Milano, interessati ad acquisire e perfezionare competenze specialistiche in materia di gestione delle API (Application Programming Interfaces), area d'interesse cruciale nell'odierna economia digitale.
I migliori studenti potranno successivamente partecipare a uno stage della durata di circa tre mesi presso partner e clienti di CA Technologies, primo fra questi Intesa Sanpaolo, lavorando in team impegnati su progetti di implementazione delle più avanzate tecnologie di API Management.
"Siamo lieti di collaborare con CA Technologies e con il Politecnico di Milano mettendo a disposizione degli studenti le nostre competenze", afferma Enrico Bagnasco, responsabile Direzione Sistemi Informativi di Intesa Sanpaolo Group Services, sottolineando come la formazione sia "un ingrediente indispensabile all'innovazione e alla rivoluzione tecnologica, la sfida con cui tutte le imprese si devono necessariamente misurare per continuare a crescere e cogliere le opportunità del mercato".
L'iniziativa CA API Skills Foundation for Universities fa parte del programma di responsabilità sociale Create Tomorrow di CA Technologies, che prevede una serie di attività svolte in collaborazione con scuole e università in tutta Europa per promuovere lo studio delle materie STEM – Science, Technology, Engineering and Math. Il programma ha raggiunto ad oggi oltre 10 mila giovani a livello europeo.
In Italia, l'edizione 2016/2017 di Programma il futuro – ricorda la società in una nota - ha coinvolto oltre 1.600.000 studenti, 25 mila insegnanti e 5.800 scuole, per un totale di 22.464.078 ore di codice effettuate, dati che collocano il nostro Paese all'avanguardia in Europa e nel mondo.
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario