. BPER, dieci anni di “GRANDE!”: l’arte al servizio dell’educazione finanziaria
di Flavio Padovan
-
2 Ottobre 2025
Dal 2015 coinvolti più di 12.000 classi in un percorso che lega economia e cultura per insegnare ai più giovani il valore del risparmio e delle scelte consapevoli. Per l'anno scolastico 2025/2026 focus su arte, sostenibilità e inclusione
È arrivata alla decima edizione "GRANDE!", l'iniziativa di educazione finanziaria promossa da BPER Banca e rivolta agli studenti delle ultime tre classi della scuola primaria. Nata nel 2015, ha già coinvolto più di 12.000 classi e oltre 300.000 alunni in tutta Italia, proponendo un modo originale, semplice e divertente per avvicinare i più giovani ai concetti di economia, risparmio e consapevolezza finanziaria.
Educazione finanziaria attraverso l'arte
Per l'anno scolastico 2025/2026 il progetto rinnova il legame tra economia e arte con la campagna "Uno splendido ritratto. Scopri l'economia con le opere d'arte". Grazie alle opere selezionate da La Galleria, la Corporate Collection di BPER, i temi economici vengono raccontati con un linguaggio accessibile e inclusivo, trasformando l'arte in uno strumento educativo capace di rendere comprensibili concetti complessi.
Il programma prosegue in collaborazione con Librì Progetti Educativi, che fornirà alle scuole un kit didattico composto da materiali cartacei ecosostenibili e da Qrcode collegati a tracce audio pensate per favorire l'inclusione degli studenti con disabilità visive. A questo si affianca una piattaforma digitale, accessibile dal sito grande.bper.it, per consentire la partecipazione al progetto al maggior numero possibile di scuole sul territorio.
«Siamo orgogliosi di celebrare i dieci anni di un progetto che è cresciuto costantemente, coinvolgendo migliaia di scuole in un percorso didattico che permette di avvicinare insegnanti, bambini e famiglie ai temi dell'economia e del risparmio attraverso l'arte», afferma Serena Morgagni, responsabile della Direzione Communication di BPER. «Continueremo ad investire con convinzione nell'educazione finanziaria dei più giovani perché - sottolinea Morgagni - crediamo sia importante diffondere queste conoscenze sin dalla giovane età: una corretta formazione potrà aiutarli a compiere scelte economiche consapevoli a tutela del loro benessere finanziario e non solo».
Un concorso di street art per avvicinarsi ai ragazzi
Come ogni anno, anche questa edizione prevede un concorso creativo che coinvolgerà le classi partecipanti. Il tema scelto è la street art, linguaggio vicino ai ragazzi per immediatezza e capacità di espressione. La classe vincitrice avrà l'opportunità di realizzare il murale ideato insieme a un writer professionista, trasformando la propria scuola in un laboratorio di creatività condivisa.
Con "GRANDE!", BPER conferma il proprio impegno nell'educazione finanziaria inclusiva e innovativa, puntando a preparare le nuove generazioni a gestire con consapevolezza il proprio futuro economico.