Banner Pubblicitario
01 Giugno 2023 / 11:43
 
Blockchain, crescono le adesioni a Fideiussioni digitali

 
Credito

Blockchain, crescono le adesioni a Fideiussioni digitali

di Flavio Padovan - 6 Maggio 2020
Sono ora più di 30 le realtà che partecipano al progetto nazionale promosso da Cetif, Sia e Reply per digitalizzare il processo di gestione delle fideiussioni grazie alle tecnologia DLT. Prevista tra luglio e ottobre 2020 la fase di test della piattaforma
Il mondo della finanza è sempre più protagonista nell'utilizzo della tecnologia blockchain. Dopo Spunta Banca Dlt, già operativa per 32 banche, prosegue il percorso verso la fase di test di “Fideiussioni digitali”, il progetto nazionale che punta a digitalizzare il processo di gestione delle fideiussioni grazie alla tecnologia Dlt.
Promosso da Cetif, Sia e Reply, in collaborazione con Banca d’Italia e Ivass, Fideiussioni digitali sta raccogliendo sempre più adesioni. Attualmente sono più di 30 le realtà del comparto assicurativo, bancario e finanziario, della Pubblica Amministrazione e delle imprese, nonché associazioni e istituzioni, tra cui la Guardia di Finanza, che hanno deciso di partecipare. Tra gli altri, ricorda una nota, Acquedotto Pugliese, Ance Lombardia, Anci Digitale, Anci Lombardia, Aon, Asmel, Assolombarda, Banca Mediolanum, Banca Monte dei Paschi di Siena, Banca Popolare di Puglia e Basilicata, Banca Popolare di Sondrio, Banco BPM, Cattolica Assicurazioni, Cedacri, Comune di Bari, Comune di Milano, Confindustria Digitale, Consip, Hera, Iccrea Banca, InfoCamere, Innolva, Intesa Sanpaolo, Poste Italiane, Reale Group, Regione Lombardia – Aria, Regione Siciliana, Roma Capitale, Terna, Vivigas energia.

Test tra luglio e ottobre

La sperimentazione ha preso ufficialmente il via ed è al momento nella fase di progettazione della soluzione da un punto di vista funzionale, legale e tecnologico. Tra luglio e ottobre 2020, al termine della fase di sviluppo, sono previsti i test della piattaforma blockchain attraverso il caricamento e la gestione di fideiussioni reali e legalmente valide.
A pieno regime, la piattaforma offrirà a garanti e beneficiari maggiore efficienza, trasparenza e certezza informativa lungo tutto il processo di gestione delle fideiussioni, con l’obiettivo primario di ridurre le potenziali frodi.
Fideiussioni Digitali viene sviluppato all’interno di una sandbox, ovvero un ambiente di sperimentazione su dati reali sotto la supervisione di un Comitato scientifico composto da Banca d’Italia, Ivass, Guardia di Finanza, Cetif, Sia, Reply e da altri aderenti all’iniziativa.
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2023
Banche e Sicurezza è l’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario