Banner Pubblicitario
12 Luglio 2025 / 08:44
 
Big Data al centro

 
Fintech

Big Data al centro

- 6 Ottobre 2017
Nel Forum di ABIFormazione il valore dei dati per l'industria bancaria e finanziaria. A Roma il 24 e 25 ottobre, gli esperti analizzano le tematiche più importanti: dalle regole alla gestione, dall'interpretazione all'utilizzo
Torna la nuova edizione del Forum di ABIFormazione dedicato ai Big Data, alleati preziosi per l'industria bancaria e finanziaria nel raccogliere la sfida lanciata dall'innovazione tecnologica e dalle nuove esigenze dei clienti. L'appuntamento è a Roma presso le Scuderie di Palazzo Altieri il 24 e 25 ottobre.
Come affermato dal Governatore della Banca d'Italia Ignazio Visco, appena un terzo degli intermediari italiani ha avviato progetti per sfruttare i Big Data interni e organizzare le informazioni sulle abitudini e le richieste potenziali della clientela. Il principale ostacolo è costituito dall'insufficiente disponibilità di risorse tecnologiche, umane  e finanziarie; andrà superato per garantire la  competitività della nostra industria finanziaria e la sua capacità di generare valore per l'economia.
La due giorni di ABIFormazione vuole quindi offrire momenti formativi e di riflessione sulle modalità con cui i dati possono diventare nuovi business, intercettare rischi, trasformarsi in servizi fatti su misura. Attraverso l'analisi di questi punti chiave:
  • Modelli per guidare i dati e non lasciarsi sopraffare dalla datacrazia
  • Banking e analytics: esperienze internazionali e principali trend di mercato
  • Vincoli e opportunità di un framerwork regolamentare in divenire
  • Da Financial Institution a Data Company: nuovi assetti per nuovi business
  • Impatto delle imminenti sfide normative sulla gestione dei dati: coniugare regolamentazione e mercato
  • Open banking tra GDPR e PSD2: tensione virtuosa tra apertura e protezione
  • Intelligenza artificiale: la banca invisibile del futuro
  • Come trasformare i dati in insight e tradurli in azione
  • Storie di big insight
  • Evoluzione dei modelli di business per valorizzare i nuovi trend
  • Etica dei dati: tecnoetica ed etica informatica
  • Centralità delle persone in un mondo progressivamente dominato dagli algoritmi
  • Ridisegno dei confini: le banche alla prova di equilibri dinamici
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario