Banner Pubblicitario
06 Luglio 2025 / 23:16
 
Bancaforte media partner del Netcomm Forum

 
Fintech

Bancaforte media partner del Netcomm Forum

- 15 Maggio 2018
Si terrà il 30 e 31 maggio a Milano la XIII edizione del grande evento italiano dedicato all'e-commerce, al digital retail e alla trasformazione digitale delle aziende. Bancaforte tra i protagonisti
"Siamo nella tempesta perfetta del retail, dove l'e-commerce ne ha rappresentato la prima fase trasformativa. Il consumatore guadagna potere e consapevolezza, le tecnologie aprono nuove strade e il contesto competitivo diventa sempre più complesso. Solo le aziende smart, e non necessariamente le più grandi, usciranno con successo da questa tempesta". Così Roberto Liscia, Presidente Netcomm, lancia la nuova edizione del Netcomm Forum in scena il 30 e 31 maggio presso il MiCo di Milano. Qui i dettagli dell'evento.
Anche quest'anno Bancaforte rinnova la media partnership con Netcomm e sarà presente al Forum con un proprio stand  Un'occasione preziosa per incontrare, confrontarsi e intervistare i protagonisti della trasformazione digitale in Italia (qui le interviste rilasciate in occasione dell'edizione 2017) e per presentare la nuova edizione del Salone dei Pagamenti, il grande evento promosso dall'ABI e organizzato da ABIServizi dedicato al mondo dei pagamenti innovativi e dell'innovazione in banca. La nuova edizione si svolgerà al MiCo di Milano dal 7 al 9 novembre (clicca qui).  
L'edizione 2018
Dopo il successo delle scorse edizione (quella del 2017 ha visto 12.000 partecipanti, 195 espositori, 80 tra convegni e workshop, 169 relatori), Netcomm Forum accende quest'anno i riflettori sulle nuove strategie omnicanale per i brand che puntano all'integrazione degli store fisici con quelli virtuali.
I lavori prenderanno il via il 30 maggio con la conferenza d'apertura E-commerce e Next Retail, in cui verranno presentati i nuovi dati di mercato e i principali trend dell'e-commerce in Italia e nel mondo, le tecnologie più innovative e l'impatto sulla relazione con il cliente e sui rapporti di filiera, i driver di sviluppo e i nuovi modelli di business.
Altro momento importante è la sessione di chiusura della prima giornata dedicata a L'innovazione come motore per il successo: per comprendere le leve su cui scommettere in un mercato in continua trasformazione, per rileggere il proprio posizionamento e il contesto competitivo, per valorizzare i propri asset in chiave digitale, per rispondere alle nuove attese del mercato e rimodulare la value proposition.
Il secondo giorno si aprirà con L'era del Next Retail e del consumatore unico, dedicata ai nuovi consumatori e alle nuove modalità di shopping, partendo da tre imperativi: i canali di relazione con il cliente assumono nuove forme e nuovi ruoli, il consumatore guida la trasformazione e ridisegna il retail 4.0, le tecnologie accelerano il cambiamento anticipando i bisogni del consumatore.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario