Banner Pubblicitario
27 Aprile 2025 / 07:33
 
Banca Etica Sviluppo, un incontro per ricordare Tommaso Fanfani

 
Banca

Banca Etica Sviluppo, un incontro per ricordare Tommaso Fanfani

- 17 Febbraio 2015
Il 21 febbraio a Viareggio viene presentato il volume promosso dall'ABI, con la prefazione di Antonio Patuelli. Un'occasione per commemorare lo studioso di storia economica a 4 anni dalla sua scomparsa
Si terrà sabato 21 febbraio alle ore 10, presso la Villa Argentina di Viareggio, l'incontro di studio per presentare il volume dell'ABI "Banca Etica Sviluppo. Le vie del credito nel pensiero dei protagonisti", con la prefazione di Antonio Patuelli, pubblicato da Bancaria Editrice (vai alla scheda del volume). Il volume contiene saggi di autori come Adam Smith, Schumpeter, Beccaria, Luzzatti, Einaudi, Cattaneo, De Viti De Marco, Mattioli e Menichella.
Un'occasione per commemorare Tommaso Fanfani, Ordinario di Storia Economica all'Università di Pisa, a 4 anni dalla sua scomparsa. Fanfani realizzò per l'ABI dal 2002 al 2006 cinque volumi antologici su credito e sviluppo nel pensiero dei protagonisti (per approndimenti clicca qui), dalle origini nel '300 e nel '400 fino all'età contemporanea.
La presentazione, patrocinata dalla Provincia di Lucca e organizzata dall'Accademia "Maria Luisa di Borbone" di Viareggio, vedrà gli interventi di Nicola Forti, Direttore di Bancaria Editrice, che ricorderà la genesi del progetto di Fanfani, di Giuseppe Conti, Ordinario di Storia Economica all'Università di Pisa, che parlerà di "Prezzo del denaro e bene comune", e del Prof. Mons. Giovanni Scarabelli dell'Università Cattolica di Leopoli, che illustrerà il tema "Ancora su etica ed economia: sviluppo del pensiero di papa Francesco".
Consulta il programma
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario