Banner Pubblicitario
12 Gennaio 2025 / 21:55
 
Banca d'Italia, Luigi Federico Signorini nominato direttore generale

 
Carriere

Banca d'Italia, Luigi Federico Signorini nominato direttore generale

di Flavio Padovan - 27 Febbraio 2021
Per sostituire Daniele Franco, nuovo ministro dell'Economia, il Consiglio Superiore della banca ha scelto l'attuale vice direttore generale
È Luigi Federico Signorini il nuovo direttore generale della Banca d'Italia. Finora vice DG, è stato scelto dal Consiglio Superiore, su proposta del Governatore Ignazio Visco, per sostituire Daniele Franco, a cui il Presidente del Consiglio Draghi ha affidato il ministero dell'Economia e delle Finanze.
Fiorentino, classe 1955, Signorini è entrato nel Direttorio come vicedirettore generale l'11 febbraio 2013. È membro del Comitato di Basilea, del Board of Supervisors dell'Autorità bancaria europea e partecipa ad altri organismi europei e internazionali di coordinamento della vigilanza.
Laureato all'Università di Firenze e alla Harvard University, con una borsa Mortara della Banca d'Italia, inizialmente svolge le attività di giornalista, insegnante, consulente legislativo a livello regionale. Nel 1982 entra nel Servizio Studi della Banca d'Italia, dove si occupa dapprima di struttura e politica industriale e poi di analisi congiunturale. Nel 1998 è nominato capo della Direzione Statistica del Servizio Studi e nel 2007 assume la titolarità del Servizio Statistiche economiche e finanziarie.
Passa poi alla vigilanza bancaria e finanziaria nel 2008. Prima è capo del servizio Normativa e politiche di vigilanza, dove segue gli interventi successivi alla crisi e dà impulso alla normativa sulla trasparenza bancaria; poi, a partire dal 2009, assume la guida del servizio Supervisione sui gruppi bancari. Da marzo 2012 a febbraio 2013 è Funzionario generale preposto all'Area Vigilanza bancaria e finanziaria.
La nomina di Signorini deve essere ora approvata con decreto del Presidente della Repubblica, promosso dal Presidente del Consiglio dei ministri di concerto con il Ministro dell'Economia e delle Finanze, sentito il Consiglio dei ministri.
Vai alla sezione In primo piano
MK 2024_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Attanasio (ABI): Pionieri e visionari, gli innovatori si ritrovano al Salone dei Pagamenti
Nove anni del Salone dei Pagamenti, nove anni di costante crescita che hanno fatto registrare 14 mila presenze...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
DIGITALIZZARE LA PIANIFICAZIONE, PRIORITÀ STRATEGICA PER LE BANCHE. Le esperienze di Banca di Asti, Banca Sella e CSE
Registrati gratuitamente e guarda la puntata organizzata in collaborazione con Board
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario