Banner Pubblicitario
14 Luglio 2025 / 21:31
 
Banca Aidexa raddoppia i finanziamenti alle PMI

 
Credito

Banca Aidexa raddoppia i finanziamenti alle PMI

- 23 Agosto 2022
Nel primo semestre 2022 la banca fintech fondata da Roberto Nicastro e Federico Sforza accelera la crescita. Salgono a 164 milioni di euro i finanziamenti erogati, con i depositi che arrivano a 110 milioni
Banca Aidexa ha cambiato passo. Nel primo semestre 2022 i finanziamenti erogati alle piccole e medie imprese sono raddoppiati, arrivando a 164 milioni di euro. Bene anche la raccolta di depositi, salita a 110 milioni di euro, e il numero di clienti, già più di 3 mila a un anno dalla licenza bancaria.
Una accelerazione che mostra le potenzialità della banca fintech che Roberto Nicastro e Federico Sforza (rispettivamente a destra e a sinistra nella foto) hanno fondato per rispondere alle esigenze di credito di PMI e partite IVA con soluzioni “semplici, veloci, trasparenti e sicure”, pensate per cogliere le opportunità offerte dall’open banking.
“Questo primo semestre del 2022 ha confermato il nostro trend di crescita e siamo pronti a scalare ancora nel secondo semestre anche grazie alla fiducia dei nostri azionisti che accompagna la crescita e il programma di investimenti”, commenta Federico Sforza, CEO di Banca Aidexa.
Tra i fattori di successo di Banca Aidexa ci sono sicuramente gli investimenti in innovazione tecnologica. Un esempio è l’introduzione di X Score, l’algoritmo proprietario di valutazione lanciato agli inizi del 2022, che ha reso ancora più veloce e facile l’accesso ai finanziamenti anche per il segmento delle micro imprese.
Altro ingrediente chiave della crescita della neo bank è la campagna di talent acquisition, tutt’ora in corso, con cui Banca Aidexa sta selezionando i propri collaboratori puntando su profili professionali con forti competenze digitali, finanziarie e tech. Oggi il team di “AideXer” ha raggiunto quota 70, ha un’età media di 35 anni, ed è composto da figure specializzate comesoftware engineer, data scientist, solution architect, business banker, esperti di marketing.

I prossimi passi

Nel secondo semestre il percorso di crescita sarà sostenuto ampliando la gamma di soluzioni finanziarie, in particolare quelle per le micro imprese. Tra le novità in fase di lancio, annuncia Sforza, “un prodotto altamente innovativo pensato per ditte individuale, partite IVA, artigiani, piccoli commercianti, agricoltori, per facilitare il loro accesso al credito nell’attuale difficile contesto macro-economico e aumentare l’inclusione finanziaria”.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario