Banner Pubblicitario
17 Novembre 2025 / 16:00
 
Banca AideXa inaugura X-Land e accelera con l’AI

 
Banca

Banca AideXa inaugura X-Land e accelera con l’AI

di Flavio Padovan - 17 Novembre 2025
Nuova sede a Milano, team quasi raddoppiato e ricavi in crescita del 50%: la fintech bank punta su tecnologia e prossimità digitale per le PMI
Inaugurata da Banca AideXa X-Land, la nuova sede milanese in via Farini 41, nel cuore del fintech district della città. Un nome evocativo per uno spazio che riflette la visione della fintech bank italiana dedicata alle micro e piccole imprese: innovazione tecnologica, crescita sostenibile e attenzione alle persone.
L'apertura segna una tappa importante in un percorso di sviluppo che non conosce pause. Dall'inizio del 2024 a oggi, il team di AideXa è quasi raddoppiato, passando da 70 a 130 persone, mentre i ricavi sono cresciuti del 50% e i clienti hanno superato quota 20.000. Un'espansione che poggia su basi solide: oltre 100 milioni di euro di capitale raccolto e un CET1 ratio pro forma del 21,5%, a conferma della solidità patrimoniale raggiunta.
"La nostra crescita è controllata e fondata su basi solide: efficienza del capitale, selezione attenta del rischio e uso avanzato dell'AI per valutare il merito creditizio delle imprese", ha spiegato Roberto Nicastro, Presidente e cofondatore di Banca AideXa. "L'intelligenza artificiale non è un elemento accessorio, ma il cuore della nostra capacità di servire migliaia di piccole imprese con decisioni rapide e affidabili".
Dal 2025, la banca ha erogato quasi 340 milioni di euro di finanziamenti, in crescita del 33% rispetto all'anno precedente. Un risultato che consolida il ruolo di AideXa come punto di riferimento per il credito alle micro e piccole imprese italiane. Il tempo medio di erogazione dei prestiti garantiti è oggi di circa 20 giorni, un valore sensibilmente inferiore alla media di mercato.
"Ci aspettiamo un fine anno in crescita, sia per ricavi sia per nuovi crediti erogati, nonostante il calo dei tassi", ha dichiarato Marzio Pividori, CEO di Banca AideXa. "Continueremo a potenziare i canali digitali e le partnership con mediatori, agenti, confidi e altri operatori finanziari, per rafforzare la nostra capacità di raggiungere i clienti e offrire loro soluzioni sempre più efficaci".
Cuore dell'espansione, la nuova sede X-Land è stata progettata come un ambiente di lavoro aperto e collaborativo, pensato per favorire la contaminazione con l'ecosistema fintech e promuovere l'innovazione nel credito d'impresa. Gli spazi vogliono incarnare i valori fondativi di AideXa - agilità, fiducia, prossimità - e rappresentano il simbolo di una banca che cresce senza perdere il proprio DNA imprenditoriale.
Dietro questi risultati c'è una piattaforma tecnologica proprietaria, basata su intelligenza artificiale e analisi dei dati, che permette di semplificare e velocizzare il processo di concessione del credito, rendendolo più inclusivo, sostenibile e vicino alle esigenze delle PMI.
Fondata nel 2020 nel pieno della pandemia, Banca AideXa è la prima fintech bank italiana nata per rendere più accessibile e digitale il credito alle micro e piccole imprese. Oggi, dopo aver raggiunto il breakeven in soli quattro anni, conta tra i propri investitori Generali, Banca IFIS, Banca Sella, ISA, Padana Sviluppo, Micheli, Banca Popolare di Ragusa e i fondatori stessi. Sei i prodotti già lanciati per semplificare la vita degli imprenditori, e un obiettivo chiaro per il futuro: continuare a innovare, mettendo tecnologia e persone al servizio della crescita del tessuto produttivo italiano.
Vai alla sezione In primo piano
SOLDO_SDP 2025 Banner medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Scorza (Garante Privacy): Ecco come bilanciare privacy, sicurezza e innovazione digitale
La protezione dei dati personali e la spinta all’innovazione tecnologica possono e devono convivere in...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Stasi (CERTFin): Le sfide aperte per un ecosistema finanziario sicuro
Crescono o rimangono stabili gli investimenti in cybersecurity delle banche, si rafforza la cooperazione tra...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario