Banner Pubblicitario
06 Luglio 2025 / 00:20
 
Atm, Keba lancia la serie Evo

 
Pagamenti

Atm, Keba lancia la serie Evo

di Flavio Padovan - 22 Gennaio 2018
Flessibilità e user experience i punti di forza dei nuovi self-service evoluti. La società austriaca mutua dal mondo degli smartphone i paradigmi della semplicità e della continua aggiornabilità dei dispositivi
Keba punta su flessibilità e user experience per crescere sul mercato italiano degli Atm. Con la nuova serie Evo, che la società austriaca ha presentato in anteprima al Museo Ferrari di Maranello, è possibile un aggiornamento continuo nel tempo dei dispositivi, così come l'aggiunta di nuove funzionalità self-service, in linea con l'evoluzione del banking e delle preferenze dei clienti.
"La tecnologia cambia in continuazione . Per questo – spiega Massimo De Pra (nella foto), country manager per l'Italia di Keba – la nostra azienda ha voluto creare così un prodotto che non diventi obsoleto dopo qualche anno, ma che possa evolversi insieme alle ultime innovazioni e sia facilmente aggiornabile e integrabile con nuove funzionalità. Prendendo spunto da un oggetto ormai entrato nella quotidianità, lo smartphone, abbiamo creato la nuova serie EVO espandibile con wing".
Wing è un'unità modulare che rende possibile in qualsiasi momento l'integrazione di nuove funzioni di self-service, garantendo così l'evoluzione dell'Atm e la sua costante risposta alle esigenze dei clienti e della banca.
Altri punti di forza della linea Evo sono la user experience e la facilità d'uso. "Evo è flessibile per ogni tipo di esigenza", sottolinea De Pra, spiegando che gli atm possono essere facilmente personalizzati "per diventare ambasciatori del brand della banca e per una perfetta integrazione nell'architettura di filiale". Inoltre, continua il country manager per l'Italia di Keba, le nuove macchine offrono "una combinazione tra sistema self-service e piattaforma di comunicazione" e sono state progettate per essere adatte a tutti.
La linea Evo, seguendo l'obiettivo del "Design4all", è caratterizzata da una struttura resistente in vetro, facile da pulire ed estremante resistente, dalla "SmartSurface" caratterizzata da display multitouch, telecamere integrate, sensori, illuminazione e da un sistema di comando nuovo, ispirato alle nuove tecnologie tablet e smartphone.
Vai alla sezione In primo piano
ABICloud 2025 Blu_Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario