Banner Pubblicitario
30 Marzo 2023 / 21:08
 
Asset management, nasce Aperture Investors

 
Banca

Asset management, nasce Aperture Investors

- 25 Settembre 2018
Tappa importante nella strategia multi-boutique di Generali: accordo con Peter Kraus, con una lunga esperienza nell'asset management, per la costituzione di una nuova società con sede a New York. Con un innovativo modello di incentivi ...
Gruppo Generali, uno dei principali gruppi assicurativi e di asset management al mondo  (gestisce asset per 500 miliardi di dollari), e Peter Kraus hanno dato vita a Aperture Investors, una nuova società di asset management con sede a New York, che mira ad allineare gli interessi del cliente e del gestore attraverso un innovativo modello di commissioni legate alla performance. Guidata da Peter Kraus, veterano del settore (in precedenza Presidente e Ceo di Alliance Bernstein e Global Co-Head della divisione Investment Management di Goldman Sachs), Aperture focalizza la propria mission nelle strutture di commissioni e remunerazione, così come nelle modalità di coinvolgimento della comunità degli investitori online.
Aperture, nella quale Generali apporterà fino a 4 miliardi di dollari in capitale di investimento per le diverse strategie di investimento, si presenta con un modello distintivo di ricavi: Aperture addebita commissioni di base come quelle degli Etf, che possono incrementare solo quando i manager superano i benchmark di riferimento. I manager ricevono un compenso di base limitato e possono guadagnare di più solo quando generano una sovraperformance, un'importante differenza rispetto alla tradizionale struttura a commissioni fisse in cui i manager sono remunerati in base al volume di attivi gestiti. Inoltre, un sistema di differimento (a lungo termine) fa sì che i compensi non maturati vengano restituiti ai clienti di Aperture, assicurando che la redditività della società dipenda dal fatto che i clienti ricevano o meno ritorni superiori rispetto al benchmark nel lungo periodo.
Tim Ryan, Ceo di Generali Asset Management, ha commentato: "Aperture Investors rappresenta un'altra tappa importante nella strategia multi-boutique di Generali lanciata lo scorso anno. Crediamo che l'innovazione non sia solo una leva essenziale per il nostro successo nel lungo periodo, ma anche un'opportunità per Generali di guidare il processo di cambiamento come leader del settore assicurativo e finanziario. Aperture ci offre la capacità di sviluppare un nuovo modello che riguarda gli incentivi dei gestori, valorizzando al contempo anche l'inestimabile know-how nel nostro settore".
Carlo Trabattoni, Head of Generali Investment Partners, ha dichiarato: "Peter Kraus ha una storia ventennale di successo nella gestione di organizzazioni finanziarie globali e la capacità di ispirare e attrarre talenti desiderosi di trasformare il business dell'asset management. Il totale delle masse gestite nel mondo supera gli 84 trilioni, molti gestori attivi stanno sottoperformando e la gestione passiva è in crescita. Con Aperture, vogliamo combinare l'interesse per la gestione passiva con i vantaggi della gestione attiva".
"L'asset management è un settore che da tempo attende un cambiamento. Al momento ci sono troppi gestori attivi che gestiscono troppo denaro. Le commissioni fisse ed una mancanza di reali vincoli alla capacity dei fondi hanno per molto tempo incentivato i gestori a far crescere gli attivi in gestione piuttosto che cercare di ottenere una sovraperformance", ha dichiarato Peter Kraus, Presidente e Ceo di Aperture. "Questa struttura ha condotto ad anni di performance insufficienti che hanno eroso la fiducia del cliente nella gestione attiva. Questo è ciò che intendiamo cambiare, allineando gli incentivi di manager e clienti intorno alla sovraperformance. Lo facciamo addebitando commissioni simili agli Etf passivi quando la performance è in linea o al di sotto di un benchmark definito – che aumentano solo quando generiamo sovraperformance. È nostra convinzione che gli investitori sarebbero più propensi a pagare per ottenere un rendimento, piuttosto che pagare indipendentemente dal fatto che lo ottengano o meno, e l'unico modo per farlo è modificare radicalmente il modello tradizionale di commissioni fisse basate sulle masse in gestione".
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario