Banner Pubblicitario
28 Maggio 2023 / 16:06
 
App payments, l'innovazione fa il pieno

 
Pagamenti

App payments, l'innovazione fa il pieno

di Mattia, Schieppati - 21 Febbraio 2017
Dagli accordi Api-Tinaba e Jaguar-Shell le soluzioni intelligenti sbarcano al distributore. Con l'IoT al servizio dei pagamenti …
Pagare al distributore di benzina via app o direttamente attraverso 5 click dal cruscotto della macchina. Rotto il vaso di pandora delle connessioni intelligenti, e con la diffusione sempre più massiccia di oggetti tecnologicamente avanzati che dialogano tra loro, cominciano a vedersi nei piccoli gesti della vita quotidiana diverse soluzioni che facilitano la fruizione di beni e servizi. Fare benzina, per esempio. Quasi contemporaneamente, infatti, sono stati presentati due accordi che fanno della cara vecchia pompa di benzina un territorio di esplorazione interessante per nuove soluzioni tecnologiche orientate ai pagamenti. Spunti importanti, perché mostrano come ormai le soluzioni di mobile payments basate su wallet digitali stiano ormai entrando nella quotidianità.
Il primo accordo è tutto italiano, e riguarda il progetto lanciato da Tinaba, la società di app solution per la gestione delle finanze personali presieduta da Matteo Arpe, e i distributori del gruppo Api, che attraverso il marchio IP gestisce oltre 3mila punti di rifornimento in tutto il Paese. Tra poche settimane, chi farà rifornimento alle stazioni di servizio Self del gruppo (circa 400) potrà pagare con il proprio smartphone tramite app, senza dover mettere mano al portafoglio. Un sistema che promette di essere pratico e molto veloce, quindi attrattivo per il cliente, e porta anche un grande vantaggio ad IP, che potrà così gestire in maniera digitale le varie campagne di fidelizzazione, raccolta punti e le promozioni. «Quello dei pagamenti digitali è un passo decisivo per la rete di distribuzione carburanti», ha commentato il presidente del Gruppo Api, Ugo Brachetti Peretti, «non solo perché permette una esperienza di acquisto molto più semplice e immediata, ma perché abilita numerose altre opportunità: sconti, fidelizzazione, offerte. L'accordo con Tinaba è un passo importante per offrire un servizio eccellente ai nostri clienti».
Ma mentre l'Italia del serbatoio guarda all'innovazione, il resto del mondo non sta certo a guardare. Salta addirittura il canale dello smartphone la partnership stretta tra Jaguar-Range Rover e il gruppo petrolifero Shell; i proprietari dei modelli F-Pace, XE e XF di Jaguar potranno usare la app Shell per effettuare pagamenti cashless in-car, ovvero fare rifornimento ai distributori selezionando ogni operazione direttamente dal cruscotto della macchina. L'opzione è già attiva in Gran Bretagna e presto sarà disponibile anche in Francia, Germania, Stati Uniti, Cina, Belgio e Olanda. Quel che gli utenti dovranno fare è scaricare la app via smartphone sul sistema dell'auto; l'applicazione compare sul display digitale del cruscotto e grazie alla tecnologia Gps localizza la stazione di rifornimento più vicina. Per fare rifornimento sarà quindi sufficiente inserire il pin e l'importo desiderato. Per poter usare il sistema è necessario avere un portafoglio digitale (PayPal o Apple Pay; Android Pay sarà attivato nel corso del 2017); la ricevuta arriva direttamente via email. «È solo l'inizio del cashless motoring», fanno sapere dalla casa automobilistica, «un futuro vicino» che riguarderà tutti i modelli della Casa britannica e che permetterà ai proprietari di pagare una serie di servizi - dal parcheggio al ristorante - direttamente dall'interno del veicolo.
A proposito di IoT e automotive, Bancaforte ha parlato di recente anche dell'accordo Honda-Visa che hanno lanciato il sistema che permette di pagare dal display dell'auto il carburante o il parcheggio. Leggi qui Faccio il pieno e pago dal cruscotto
Vai alla sezione In primo piano
BANCARIA EDITRICE_CRISI DI IMPRESA 2023_Banner Leaderboard
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
ESG in Banking 2023
ESG in Banking è l’evento, promosso da ABI, sulle tematiche legate ai criteri Environmental, Social and...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario