Antiriciclaggio, a Roma il 3° Forum ABI
-
10 Luglio 2013
Alle Scuderie di Palazzo Altieri due giorni di confronto sul contrasto alle attività di riciclaggio e al finanziamento del terrorismo internazionale
Il punto di vista dell'industry bancaria europea sulla IV Direttiva antiriciclaggio così come si sta delineando dai lavori preparatori, i dati del rapporto dell'UIF sulle segnalazioni di operazioni sospette, i controlli di vigilanza sugli intermediari, gli impatti organizzativi delle nuove disposizioni sull'adeguata verifica della clientela, l'Archivio Unico Informatico. Sono questi alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso del 3° Forum annuale sulle attività antiriciclaggio organizzato da ABI e ABI Formazione che si apre domani a Roma presso le Scuderie di Palazzo Altieri.
Due giornate (11 e 12 luglio) ricche di interventi che permetteranno di fare il punto - come indica il programma - sul "Contrasto al riciclaggio e al finanziamento del terrorismo internazionale: il quadro normativo tra novità e prospettive, la customer due diligence, gli accertamenti finanziari e fiscali". I lavori saranno aperti da Laura Zaccaria, Responsabile Direzione Norme e Tributi dell'ABI, che coordinerà anche i relatori che animeranno il confronto nella prima mattinata: Giuseppe Maresca (MEF), Se?verine Anciberro (European Banking Federation), Claudio Clemente (UIF), Luigi Donato (Banca d'Italia).
A seguire l'Interactive worshop dove si discuterà di profilatura della clientela e presidi antiriciclaggio, titolare effettivo, PEP domestici, responsabilita? dei dipendenti e obblighi privacy. Partecipano a questa sessione Francesca Santilli (Ufficio Affari Legali ABI), l'avv. Fabio Civale (Studio Legale Zitiello e Associati) , Fulvio Berghella (OASI - Gruppo ICBPI), Paolo Pogliaghi (BCC di Carugate), Francesco Sola (Deloitte Enterprise Risk Services) e Giulio Spreafico, consulente e Auditor di sistemi informativi.
Nella seconda giornata saranno affrontati altri due aspetti particolarmente significativi per il settore: gli strumenti per l'indagine bancaria e il riciclaggio di denaro proveniente da frode fiscale. Sul primo punto interverranno Antonio Balsamo, Magistrato della Suprema Corte di Cassazione Presidente della Corte di Assise Caltanissetta, Vincenzo Senatore (Tribunale di Salerno), Giovanni Renella (UBI Banca), mentre sul secondo tema parleranno Paola Giachetto (Responsabile Ufficio Tributario, Bilancio e Vigilanza ABI), Vincenzo Errico (Agenzia delle Entrate) e Gabriele Scalvini (Intesa Sanpaolo).