Banner Pubblicitario
31 Marzo 2023 / 10:04
 
Anche al museo si paga con lo smartphone

 
Pagamenti

Anche al museo si paga con lo smartphone

di Flavio Padovan - 20 Luglio 2017
Il biglietto per le Gallerie d'Italia – Piazza Scala si può ora acquistare con Jiffy
La payevoloution sbarca anche nei musei. Si può ora acquistare anche con Jiffy il biglietto per entrare alle Gallerie d'Italia - Piazza Scala, sede museale e culturale di Intesa Sanpaolo a Milano.
È sufficiente dunque avere l'app JiffyPay e inquadrare con il proprio smartphone il QR Code sul device della cassa per poter accedere rapidamente alle sale del museo che in questi giorni ospitano l'interessante mostra "New York New York. Arte Italiana: la riscoperta dell'America".
La novità rientra nell'importante iniziativa di sviluppo della piattaforma realizzata da SIA che il gruppo Intesa Sanpaolo sta da maggio diffondendo per primo in Italia come strumento di pagamento P2B, utilizzabile quindi anche negli esercizi tradizionali per effettuare acquisti e non solo per trasferire denaro in tempo reale tra privati com'è stato finora.
"Le nuove soluzioni sono disegnate con un unico obiettivo, semplificare il più possibile i servizi di pagamento compiuti con sempre maggiore frequenza in mobilità – dichiara Massimo Tessitore, responsabile Direzione Multicanalità Integrata Intesa Sanpaolo. "In futuro – continua Tessitore - potranno essere convertiti tutti i micro pagamenti che oggi vengono effettuati con il contante, senza introdurre strumenti aggiuntivi rispetto all'utilizzo di app tramite smartphone o dei POS già in dotazione. Per incentivare la cultura dei pagamenti senza denaro, è importante coinvolgere tanto i clienti quanto gli esercenti: introdurre Jiffy alle Gallerie d'Italia consente ai visitatori di toccare con mano la convenienza e la semplicità di questa tecnologia".
Jiffy si aggiunge alla soluzione di pagamento digitale già disponibile nelle Gallerie d'Italia di Milano, PAyGO, il servizio di mobile payment di Intesa Sanpaolo che consente di virtualizzare le carte di pagamento avvicinando il cellulare al POS contactless.
"Utilizzare JiffyPay per visitare collezioni e mostre conferma la partecipazione delle Gallerie d'Italia ai processi di innovazione tecnologica che interessano i clienti del Gruppo. Rendere più semplice e veloce l'accesso grazie al proprio smartphone significa avere più tempo da dedicare alle opere d'arte esposte. Cultura e innovazione rappresentano un impegno chiaro per la Banca e l'introduzione di Jiffy ne è ulteriore testimonianza", spiega Michele Coppola, responsabile Attività Culturali Intesa Sanpaolo.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario