Banner Pubblicitario
02 Luglio 2025 / 02:18
 
Alleanza fintech – insurtech per nuovi servizi alle imprese

 
Fintech

Alleanza fintech – insurtech per nuovi servizi alle imprese

di Flavio Padovan - 12 Ottobre 2020
Qonto arricchisce la propria offerta business con due soluzioni assicurative innovative di Yolo per la tutela legale e il rischio pandemia
Qonto, fintech dedicata a imprese e professionisti, sceglie una insurtech,Yolo, per arricchire la propria offerta. L'accordo annunciato riguarda in particolare due prodotti assicurativi, pensati proprio per la clientela business.Il primo, Yolo Protezione Pandemia, è una polizza sanitaria che protegge dalle sindromi influenzali di natura pandemica, come quella da Covid-19, offrendo indennizzi in caso di ricovero e convalescenza, pensata per le aziende che vogliono proteggere i propri collaboratori.La seconda soluzione assicurativa è Yolo Tutela Legale, che garantisce assistenza a PMI e professionisti in caso di procedimenti civili, amministrativi e penali, in sede giudiziaria o extra-giudiziaria.
Le soluzione potranno essere acquistate dai clienti di Qonto con uno sconto rispettivamente del 5% e del 10%. «Semplificare la vita di PMI e professionisti è da sempre il nostro obiettivo», dichiara Mariano Spalletti, Country Manager di Qonto Italia, «e vogliamo infatti essere per i nostri clienti non solo una soluzione di banking, ma un vero e proprio partner di business. Per questo ci affianchiamo ai migliori player del mercato per offrire molteplici soluzioni su misura, altamente innovative e di qualità, in grado di rispondere a quell'esigenza di flessibilità e dinamismo tipica di chi deve gestire un'azienda o un'attività imprenditoriale. La partnership con YOLO ne è un’ulteriore conferma».
Per Gianluca De Cobelli, Co-Founder e CEO di YOLO Group, «la collaborazione con un primario player fintech come Qonto rappresenta un passo importante per mettere a disposizione soluzioni di protezione semplici e complete». L'obiettivo dell'insurtech è proprio «accelerare la penetrazione dell’offerta assicurativa nelle PMI e tra i professionisti italiani, ancora oggi troppo limitata». E per questo, annuncia De Cobelli, «nei prossimi mesi amplieremo l’offerta business ai settori cyber risk e business interruption, facendo sempre leva sul nostro approccio full digital e data driven, in grado di abbracciare le esigenze del mondo del lavoro».
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Supervision, Risks & Profitability 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con DIPO, dedicato ai temi della Vigilanza Europea e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banche e Sicurezza 2025
L’evento annuale promosso da ABI, in collaborazione con ABI Lab, CERTFin e OSSIF per conoscere ed esplorare...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Caselli (SDA Bocconi): Un cielo di opportunità, ma le nuvole non mancano
È ora il momento per costruire un vero ecosistema tra banche e mercati finanziari, capace di canalizzare il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Torriero (ABI): Banche, finanza e imprese, serve un approccio coordinato per promuovere la crescita
Incertezza, trasformazione e coerenza sono le parole chiave dell’intervento di Gianfranco Torriero, Vice...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario