Banner Pubblicitario
25 Aprile 2025 / 06:14
 
Alessandro Messina nuovo DG di Banca Etica

 
Carriere

Alessandro Messina nuovo DG di Banca Etica

di Flavio Padovan - 18 Maggio 2015
Lo ha reso noto l'Assemblea dopo aver approvato il bilancio 2014, chiuso con un utile netto di oltre 3 milioni di euro. La nomina sarà operativa da giugno
Sarà Alessandro Messina il nuovo Direttore Generale di Banca Etica. Lo ha reso noto l'Assemblea, che ha presentato il manager ai soci.
Messina proviene dalla Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo (FederCasse) dove ricopriva l'incarico di Responsabile delle Relazioni con le imprese e dei Progetti speciali. In precedenza è stato Responsabile del settore crediti presso l'ABI, dirigente pubblico, direttore dell'associazione Lunaria e coordinatore della campagna Sbilanciamoci!. Il nuovo Direttore Generale entrerà in carica nel mese di giugno.
Utile in crescita, sofferenze ferme allo 0,67%
L'annuncio del nuovo DG è stata data al termine dell'Assemblea che ha approvato il bilancio 2014 che conferma la forte crescita di Banca Etica che ha chiuso l'esercizio con un utile netto di oltre 3milioni di euro. "Siamo orgogliosi di aver centrato il più difficile degli obiettivi: nonostante la fase di crisi prolungata con una generalizzata contrazione dei crediti erogati dalle banche – ha detto il presidente Ugo Biggeri - i prestiti concessi da Banca Etica a favore di famiglie, organizzazioni e imprese che operano in contesti di utilità sociale quali la cooperazione, l'ambiente, la promozione della cultura e dello sport, il commercio equo e l'agricoltura biologica sono cresciuti del +6% raggiungendo i 627 milioni di euro. Il tutto mantenendo un tasso di sofferenze nette decisamente basso e fermo allo 0,67%. Questo risultato – ha aggiunto Biggeri - è stato possibile grazie all'impegno di tutti i lavoratori di Banca Etica e dei soci che hanno rafforzato il loro investimento per consolidare il capitale sociale che ha raggiunto i 50milioni di euro nei primi mesi del 2015".
In Italia – dice la banca - sono sempre di più le persone e le organizzazioni che scelgono la finanza etica per gestire i propri risparmi e la propria operatività bancaria. In particolare, i clienti di Banca Etica nel 2014 hanno superato il numero di 40mila con una crescita dell'8,8% rispetto all'anno precedente che ha portato a una raccolta complessiva di circa 983 milioni di euro (+10,6% rispetto al 2013).
Nell'autunno del 2014 Banca Etica ha anche aperto la sua prima succursale all'estero, in Spagna.
Vai alla sezione In primo piano
GUIDA ALLA TASSAZIONE 2025_Banner Medium
Il Salone dei Pagamenti 2024
L’appuntamento di riferimento sui Pagamenti e l’Innovazione in Italia e non solo.
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Camporeale (ABI): I bonifici istantanei faranno crescere l’open banking italiano
La PSD2 non ha fatto esplodere l’open banking in Italia ma ha piantato i semi di unaevoluzione da cui non si...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario