Banner Pubblicitario
04 Ottobre 2023 / 06:37
 
Al via PostePay, piattaforma di pagamenti digitali più grande d'Italia

 
Pagamenti

Al via PostePay, piattaforma di pagamenti digitali più grande d'Italia

di Flavio Padovan - 1 Ottobre 2018
Con la nuova società Poste Italiane si prepara a cogliere le nuove opportunità del mercato dei pagamenti mobili e digitali
Nasce con numeri da leader PostePay SpA, la società che Poste Italiane ha costituito integrando le attività e le competenze del Gruppo nella monetica, nei sistemi di pagamento e nelle telecomunicazioni. La nuova realtà, il più grande Istituto di Moneta Elettronica (IMEL) d'Italia, vanta infatti 26,2 milioni di carte di pagamento, di cui 19 milioni prepagate, 2,2 milioni di digital wallets e 4,08 milioni di SIM PosteMobile.
"Siamo orgogliosi di aver raggiunto questa importante tappa del Piano Deliver 2022", ha commentato l'Amministratore Delegato e Direttore Generale di Poste Italiane Matteo Del Fante. "Da oggi – ha sottolineato - è operativa la più grande piattaforma di pagamenti digitali che, in sinergia con la rete di distribuzione più capillare d'Italia quella degli uffici postali, permette alla nostra azienda di consolidare il suo ruolo di motore di sviluppo e di innovazione per il Paese. Grazie alle soluzioni offerte da PostePay SpA, milioni di famiglie, le imprese e la Pubblica Amministrazione potranno beneficiare di servizi di qualità e prodotti semplici e sicuri adatti ad ogni loro esigenza".
La nuova PostePay SpA ha l'obiettivo di valorizzare i canali di distribuzione di Poste Italiane grazie ad un modello "ibrido", che vede nella combinazione tra mondo fisico – la rete più grande e capillare d'Italia - e mondo digitale, un punto di forza e un'opportunità per accelerare lo sviluppo del Paese.
Oltre ad essere un centro di competenza all'interno del gruppo, PostePay SpA – spiega Poste Italiane in una nota - intende intercettare e guidare il cambiamento delle abitudini dei consumatori e delle imprese con la creazione di nuovi canali, prodotti e servizi integrati, soprattutto nell'acquiring, nell'e-commerce e nei pagamenti mobili e digitali.
La costituzione della neonata società PostePay SpA rientra nel processo di sviluppo digitale di Poste Italiane nel mutato scenario competitivo nel settore dei pagamenti e coglie le opportunità offerte dall'apertura del mercato e dai cambiamenti in atto.
Vai alla sezione In primo piano
PRETA_MY BANK_EBACLEARING_Banner Medium 2023_bis
Il Salone dei Pagamenti 2023
Il Salone dei Pagamenti è il più importante appuntamento nazionale di riferimento su Pagamenti e Innovazione...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancassicurazione 2023
Bancassicurazione è l'evento annuale promosso da ABI e ANIA, dedicato al mercato assicurativo
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
Sostenibilità, disponibilità dei dati fattore critico per la transizione 
All'edizione 2023 di ESG in Banking IBM ha presentato i risultati dello studio Il dilemma ESG. Ad...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
UniCredit premiata per la piattaforma Smart Factor
UniCredit Factoring ha ricevuto una menzione speciale dalla giuria del Premio ABI Innovazione 2023 per il...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario