Banner Pubblicitario
29 Marzo 2023 / 03:27
 
Al via l'interoperabilità tra blockchain

 
Fintech

Al via l'interoperabilità tra blockchain

di Flavio Padovan - 24 Giugno 2020
SIA e Quant Network hanno testato con successo l'integrazione tra il sistema Overledger e SIAchain, aprendo la strada a servizi multipiattaforma globali per le banche
Nuovo passo avanti nell'affermazione della tecnologia blockchain nel mondo finanziario. SIA e Quant Network hanno annunciato di aver testato con successo l'interoperabilità tra reti blockchain differenti. Un obiettivo raggiunto grazie all’integrazione tra la tecnologia Overledger di Quant Network, unico sistema operativo DLT che consente l'interoperabilità, con l’infrastruttura blockchain privata SIAchain che sfrutta i 580 nodi di rete in Europa di SIAnet.
L’integrazione consente di collegare le istanze blockchain permissioned tra SIAchain e altre reti esterne - che in precedenza non potevano essere interconnesse - in modo da rendere disponibili applicazioni e servizi multipiattaforma come, ad esempio, notarizzazione, pagamenti e processi KYC.
“La realizzazione di una rete blockchain completamente interoperabile attraverso la collaborazione con Quant Network - ha dichiarato Daniele Savarè (a sinistra nella foto), Direttore Innovation & Business Solutions di SIA - rappresenta un altro elemento fondamentale nel nostro percorso per portare innovazione e tecnologia all'avanguardia a sostegno di banche, istituzioni finanziarie, corporate e PA al fine di permettere loro di estendere la capacità di integrazione delle diverse applicazioni DLT”.
Lo sviluppo della soluzione è iniziata verso la metà del 2019 cui è seguita successivamente una fase completa di test sulla SIAchain, R3 Corda e piattaforme private Ethereum.
Quant Network e SIA collaboreranno ora insieme alla fase di go-to-market per lo sviluppo e implementazione di ulteriori applicazioni e casi d'uso innovativi e per affrontare le sfide dell'interoperabilità tra blockchain.
“La partnership tra Quant Network e SIA è stata estremamente positiva e produttiva fin dall'inizio", ha dichiarato Gilbert Verdian (a destra nella foto), CEO di Quant Network. "Entrambe le società credono che questo sviluppo diventerà parte integrante della costruzione dell’infrastruttura finanziaria del futuro a livello globale”.
Vai alla sezione In primo piano
Ingenico_nuovo logo_banner medium 2022
Credito e Finanza 2023
Credito e Finanza - Finanziare lo sviluppo e mobilizzare il risparmio per il futuro del Paese è nuovo evento...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
D&I IN FINANCE
Il nuovo evento promosso da ABI e organizzato da ABIEventi sui temi della diversità, dell’inclusione e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Bancaforte TV
BPER Banca: M&A e tecnologia, sfide per le Risorse Umane
Un dipendente su due è in BPER Banca da meno di due anni. Un rinnovamento della popolazione aziendale,...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banco BPM: risultati in anticipo sugli obiettivi di D&I
Per Banco BPM costruire la cultura della D&I vuol dire immaginare un nuovo modo di lavorare insieme basato...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Innovation Workshop powered by Bancaforte
Gli Innovation Workshop on demand
Guarda gratuitamente tutti gli appuntamenti organizzati con i nostri Partner 
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Scopri gli Innovation Workshop powered by Bancaforte
Una qualificata opportunità di dialogo e relazione con i professionisti del mondo bancario, finanziario e...
Icona Facebook Icona Twitter Icona LinkedIn
Banner Pubblicitario